Cibus torna a Parma con la fiera che si dedica a tutta la filiera della produzione agroalimentare.
Cibus: il Salone Internazionale dell’Alimentazione si terrà a Parma, presso il quartiere fieristico di viale delle Esposizioni; dal 7 al 10 maggio 2018.
La manifestazione è organizzata da Fiere di Parma, in collaborazione con Federalimentare.
Giunti alla diciannovesima edizione, la fiera sarà caratterizzata da convegni, incontri e workshop, con l’obiettivo di approfondire le novità sulla produzione agroalimentare made in Italy.
L’organizzazione di Cibus: il Salone Internazionale dell’Alimentazione, a Parma
Gli eventi organizzati in occasione di Cibus sono numerosi, tutti dedicati alla filiera agroalimentare italiana, con tavole rotonde sulla produzione; con le testimonianze di aziende di grande qualità, che si sono affermate sul mercato.
Durante i giorni della fiera verrà presentato un progetto: Life-Food.Waste sugli sprechi alimentari, problema che coinvolge ogni giorno sempre di più la nostra penisola; ma anche il mondo intero. Durante il dibattito saranno presenti persone di spicco facenti parte dei centri di ricerca europei; per capire come gestire una filiera più sostenibile; con meno sprechi e più solidarietà.

Di grande importanza sarà anche la possibilità di dare uno sguardo al futuro. infatti, Cibus, in collaborazione con GdoWeek/MarkUp ha dato vita ad un convegno intitolato Cibo 2038, come compreremo, come prepareremo, come mangeremo; con l’obiettivo di capire come modificare i modelli attuali per vivere in un futuro più sostenibile.
Non mancheranno percorsi di degustazione.
Tra i relatori ci saranno volti noti come quelli del Direttore Commerciale di Conad Francesco Avanzini e di Selex, Fabio Sordi. Poi ancora il Managing Director Europe and APAC Amazon Prime Now Mariangela Marseglia, l’Amministratore Delegato UNES Mario Gasbarrino e l’Amministratore Delegato FICO Eataly World Tiziana Primori.
L’ingresso alla manifestazione è aperto soltanto agli addetti ai lavori: professionisti del food, retail e Ho.Re.Ca nazionale ed estero; che abbiano compiuto 16 anni.
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2022 - PC