Come conservare i carciofi? 4 metodi diversi (e semplicissimi)

Come conservare i carciofi? 4 metodi diversi (e semplicissimi)

Metodi e consigli della nonna per conservare i carciofi al meglio: in freezer, al naturale o sott’olio, ecco come possiamo mangiarli tutto l’anno!

Gennaio e febbraio sono i periodi migliori per mangiare carciofi freschi e di stagione. Tuttavia, per poterli gustare tutto l’anno, è necessario escogitare dei metodi per conservarli. Ecco come mantenere i carciofi attraverso la conservazione sott’olio, al naturale o grazie all’aiuto del freezer o della macchina sottovuoto.

Il primo passaggio (prima di poterli conservare) consiste nel pulirli ed eliminare le foglie esterne più scure, le punte, la barbetta e la parte esterna alla base del gambo. Vediamo, dunque, come conservare i carciofi sottovuoto, in congelatore al naturale o sott’olio seguendo i nostri consigli!

Come conservare i carciofi sott’olio

Carciofini sott’olio
  1. Mettete i cuori di carciofo ottenuti in una ciotola con acqua fredda e succo di limone e lasciateli in ammollo per due ore.
  2. Successivamente, fate bollire 2 litri di acqua, 1 litro di aceto e 2 cucchiaini di sale grosso e aggiungete i carciofi dopo averli scolati.
  3. Fate cuocere dieci minuti e stendeteli a testa in giù su un panno asciutto per farli scolare e raffreddare una notte intera.
  4. Preparate un trito di aglio, peperoncino e prezzemolo e unite un po’ di olio di semi o di oliva.
  5. Adagiate pian piano i carciofi in un barattolo ermetico e riempitelo del tutto con l’olio.
  6. Chiudete per bene il barattolo e dopo dieci giorni i carciofi saranno pronti.
Leggi anche
Carciofi sott’olio

Come conservare i carciofi al naturale

Per conservare i carciofi al naturale vi serviranno solamente foglie di alloro, limone, sale e pepe.

  1. Mettete i cuori di carciofo in un barattolo di vetro ermetico, aggiungete gli aromi e senza lasciare troppo spazio tra un carciofo e l’altro.
  2. Successivamente versate dell’acqua bollente salata nel barattolo fino a coprire del tutto i carciofi.
  3. Chiudete ermeticamente e fateli bollire per un’ora.

Come congelare i carciofi

Il metodo più semplice per conservare i carciofi è forse quello di congelarli.

  1. Lavate e puliteli eliminando la barba interna e le foglie esterne più dure. Tagliate via anche i gambi.
  2. Fateli sbollentare per 4/5 minuti in acqua bollente salata quindi scolateli e fateli asciugare su un panno da cucina.
  3. Disponeteli ben distanziati su un vassoio in freezer e lasciateli congelare una notte così.
  4. Poi, potrete metterli tutti nello stesso sacchetto evitando che si attacchino.

Come conservare i carciofi sottovuoto

Per la preparazione vi occorreranno una fetta di limone, un porro, olio di oliva, sale e pepe.

  1. Pulite e tagliate a fettine i carciofi e fate lo stesso con il porro e il limone.
  2. In una terrina mescolate olio, sale e pepe e condire i carciofi.
  3. Mettete tutto dentro il sacchetto per il sottovuoto e togliete l’aria. Potete conservare il pacchetto in frigo per qualche giorno o in freezer.

Per concludere, non lasciatevi scapapre tutte le nostre ricette con i carciofi!