Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per realizzare piatti meravigliosi.
Siete pronti per preparare i carciofi sott’olio? Questi piccoli carciofini sono qualcosa di sublime, perfetti per animare aperitivi e antipasti, ma anche da utilizzare per ricette diverse: potete impiegarli in un contorno, in un primo, preparare dei crostini o addirittura… metterli sulla pizza! Insomma, non c’è nessun limite in cucina con questi carciofi meravigliosi. Scopriamo insieme come farli e come conservarli al meglio!

Come fare i carciofini sott’olio fatti in casa
- Prima di tutto, occupatevi della pulizia dei carciofi. Rimuovete le parti esterne troppo dure, le foglie e la barba interna, e una volta ricavato il cuore, lasciatelo in ammollo in acqua e succo di limone (potete anche mettete i limoni interi) per almeno un’ora e mezza.
- A questo punto, prendete una pentola capiente e fate scaldare l’aceto con l’acqua e il sale. Per le dosi, se utilizzate un litro di aceto usatene due di acqua.
- Ora fate bollire i carciofini per circa 5 minuti e quando saranno pronti, lasciateli raffreddare a testa in giù su una teglia foderata con carta forno.
A questo punto riempite i barattoli con i carciofini divisi a metà o interi, olio extravergine fino all’orlo, aglio e pepe. Prima di farlo, assicuratevi di aver sterilizzato i barattoli in maniera adeguata, e solo allora componete le conserve.
Altre ricette per i carciofini sott’olio
Quella appena elencata è solo una ricetta per i carciofi sott’olio, ci sono tantissime piccole varianti che la renderanno personalizzata e dall’aroma sempre diverso. Potete pensare di eliminare l’aglio, oppure aggiungere una nota piccante con qualche peperoncino.
C’è poi anche una ricetta golosa e sicuramente da provare che, una volta testata, diventerà sicuramente tra le vostre conserve di carciofi sott’olio preferite… stiamo parlando dei carciofi arrostiti sott’olio. Dopo aver pulito, messo a bagno e tagliato i carciofi dovrete, invece di farli bollire, metterli ad arrostire per qualche minuto sulla griglia quando saranno cotti metteteli ben ordinati nei vasetti, ricopriteli con l’olio e le eventuali erbe per aromatizzarli (qui ci starebbe benissimo il rosmarino o l’alloro) e sterilizzate il vasetto prima di metterlo in dispensa!
Come conservare i carciofi sott’olio
Ora che abbiamo capito come fare i carciofi sott’olio dobbiamo fare attenzione alla conservazione: potete lasciarli in un luogo fresco e asciutto e aspettare qualche giorno per lasciare che le verdure si insaporiscano per bene prima di consumarli. Si conserveranno per circa 1 anno anche se, una volta aperto un barattolo, meglio metterlo in frigo e finire il contenuto entro una settimana.
Provate anche tutte le nostre ricette con i carciofi!
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2022 - PC