Caramelle mou, morbide, golose e preparate con l’aiuto del Bimby, amatissime da grandi e piccini. Ecco come si realizzano!

Caramelle mou, golosissimi dolcetti al gusto di caramello preparate con zucchero, burro, latte condensato e miele. Se volete preparare queste caramelle con il Bimby e utilizzarle come regalo, potete avvolgerle in carta trasparente tagliata delle apposite dimensioni, per un perfetto regalo hand made.

In alternativa al miele potete utilizzare della melassa o lo zucchero di canna. Potete utilizzare gli stampini in silicone per il ghiaccio o per i cioccolatini; altrimenti, utilizzate uno stampo rettangolare foderato con carta forno e poi tagliate il composto direttamente con il coltello. Le caramelle preparate seguendo questa ricetta possono essere conservate all’interno di un barattolo di vetro a chiusura ermetica anche per un paio di settimane. Vediamo subito come prepararle con il Bimby.

Ingredienti per preparare le caramelle mou morbide con il Bimby (per 4 persone)

  • 500 gr di zucchero
  • 100 gr di burro
  • 400 gr di latte condensato
  • 50 gr di miele
  • qualche goccia di aroma alla vaniglia

DIFFICOLTÀ: 1 | TEMPO DI COTTURA: 55′ | TEMPO DI PREPARAZIONE: 180′ + il tempo di riposo

caramelle mou
FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/527906387547361436/

10 ricette detox per tornare in forma

Preparazione della ricetta delle caramelle al mou col bimby

Per preparare le caramelle mou iniziate mettendo lo zucchero nel boccale del bimby, chiudete con il coperchio e azionate a velocità Turbo in modo da ottenere una polvere. A questo punto aggiungete il latte condensato, il miele, l’aroma alla vaniglia e il burro tagliato a cubetti.

Chiudete il bimby con il coperchio e azionate a velocità 5 per 30 secondi. Successivamente, sostituite il misurino con il cestello e fate cuocere per 20 minuti a 100° a velocità 4. Trascorso questo tempo, fate cuocere per altri 35 minuti a velocità 2 in modalità Varoma.

Terminata la cottura fate lavorare ancora per 15 secondi a velocità 5 dopodiché versate il composto in pratici stampini in silicone per cioccolatini o cubetti di ghiaccio. Ponete gli stampini in frigorifero e lasciate riposare per un paio d’ore prima togliere le caramelle dagli stampini.

In alternativa, vi consiglio anche la ricetta per preparare le caramelle mou senza il Bimby.

FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/527906387547361436/

0/5 (0 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - PC

Ricette Bimby

ultimo aggiornamento: 16-09-2017


Ricetta del pesto fatto in casa alla zucca: perfetto per condire la pasta

Ciambelle al vino: ricetta per un dolce veloce e diverso dal solito