Ecco cos’è l’abalone e tutte le curiosità riguardo questo prestigioso mollusco, caratterizzato da un sapore straordinario.

Non sapete cos’è l’abalone? Si tratta di un famoso e diffuso mollusco, la cui forma è molto particolare. Il frutto interno somiglia quasi a un padiglione auricolare e da ciò deriva il nome di orecchio di mare, o orecchio di Venere. Il suo guscio, invece, è di madreperla e ha un colore che devia sulle sfumature del blu. Consiste in un particolare frutto di mare sparso in varie parti del mondo e presente anche in Europa. Negli ultimi tempi, sta avendo sempre più notorietà, perché viene scelto per piatti gourmet dai ristoranti di maggiore prestigio.

Cos'è abalone
Cos’è abalone

10 ricette detox per tornare in forma

Cos’è l’abalone e quanto costa

Con questo nome si indica un prezioso mollusco che si trova a basse profondità, tra i 5 e i 15 metri sotto la superficie del mare, ed è saldamente attaccato agli scogli. Trovarlo è complicato e la sua pesca sta riscontrando sempre più limitazioni, a causa del rischio di estinzione. Anche per questi motivi, si tratta di un prodotto molto ricercato e di alto prestigio. Principalmente, si trova nei mari orientali ed è reperibile in Nuova Zelanda, Australia e in Africa. In Europa è pescato principalmente in Spagna, ma è presente anche in Italia. Tra la fine della primavera e l’inizio dell’estate è pescato in Sicilia.

Con una forma ovale, è presente in varie dimensioni che cambiano a seconda del luogo in cui cresce: gli esemplari più piccoli variano tra i 5 e i 10 cm, mentre i più grandi possono avere un diametro di mezzo metro. Attualmente, si tratta di uno dei prodotti più richiesti al mondo e considerati di alto prestigio gastronomico. Tutto ciò determina un costo abbastanza alto, considerando che il prezzo per 1 kg di abaloni arriva anche a 80 euro.

Come si usa in cucina l’abalone

La polpa di questo mollusco è molto tenera e può essere servito crudo e tagliato a fette; basta condirlo con limone e olio e avrete un prodotto molto saporito. Nelle cucine di tutto il mondo si diversificano sempre più i modi in cui è servito. Per non far indurare la carne, deve essere cotto velocemente oppure lentamente e per tempi lunghi (anche mezz’ora). In alternativa, potete marinarlo con olio e prezzemolo e, poi, cuocerlo nel suo guscio alla brace.

Dalla California, invece, arriva una ricetta gustosa per servire il prezioso abalone. Per prima cosa, si fanno marinare i molluschi per 15 minuti in una salsa a base di whisky e uova; si procede con un’impanatura con pangrattato e, in ultimo, si fanno friggere i frutti in olio, rendendoli croccanti e sfiziosi.

Conoscete già il caviale del Mincio?

Riproduzione riservata © 2023 - PC

ultimo aggiornamento: 06-07-2022


Tipi di pere: curiosità sulle varietà più diffuse

Scopriamo tutti i tipi di pasta frolla da provare