Sembra impossibile ma è così, è possibile cuocere a forno spento e ottenere cibi perfetti e saporiti anche risparmiando tempo ed energia.
Le tecniche per consumare sempre meno ed impattare in maniera minore sulla bolletta sono tante. Tra queste spunta anche quella che prevede di cuocere a forno spento. Sicuramente, questa tecnica permette di risparmiare energia, ma questo non è l’unico beneficio che tale metodo comporta. Con questa tecnica, potete evitare anche sprechi di tempo e ottenere cibi cotti in maniera perfetta. Tuttavia, bisogna valutare le tempistiche giuste per avere una cottura impeccabile. Vi spieghiamo, quindi, qualche trucchetto per non perdervi nessun dettaglio.

Come cuocere a forno spento
Nel momento di procedere alla cottura, infornate normalmente la pietanza. Chiudete la portella e accendete subito l’elettrodomestico, impostando la temperatura e la modalità previste dalla ricetta. Potete tenere il forno acceso per la metà del tempo richiesto o poco più; se si tratta di un impasto, potete spegnere quando appare solidificato. Spegnete senza mai aprire il forno, lasciate la pietanza all’interno fino ad arrivare al tempo previsto dalla preparazione, o qualche minuto in più. In questo lasso di tempo, il calore già presente nell’elettrodomestico continua a circolare, permettendo che l’alimento continui a cuocere.
Consigli per una buona cottura a forno spento
Una volta spento l’elettrodomestico, lasciato chiuso, il calore può continuare ad agire sulle pietanze. Un ottimo trucco, per ottenere una cottura più veloce e uniforme, è impostare il forno in modalità ventilata, per permettere al calore di circolare più liberamente. Un falso mito da sfatare, invece, è quello sul preriscaldamento del forno. Specialmente i forni più recenti, non hanno bisogno di essere preriscaldati, perché il tempo della cottura rimane invariato, anche se non procedete con questa operazione. Ciò che basta fare è avere già pronta la teglia che vi serve, così da infornare subito gli alimenti. Badate bene, però, di non infornare sostanze troppo fredde, il consiglio migliore è che siano a temperatura ambiente. Con tutti questi consigli, per una cottura più veloce, potete anche risparmiare sulla bolletta: il risparmio di energia, spegnendo prima il forno, si aggira intorno ai 0,35 kWh.
Continuano i consigli: scoprite come usare la lavastoviglie per risparmiare.
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2023 - PC