Arriva per la seconda volta il Festival dello Street Food a Cinecittà a Roma. L’evento dedicato al cibo di strada da non perdere!

I famosi chef di strada accenderanno i loro fornelli e andrà in scena la seconda edizione del Festival dello Street Food. La festa si svolgerà a Roma, più precisamente nel quartiere di Cinecittà, la località famosa per il cinema. Gli Stand Cucina On The Road saranno posizionati presso Largo Appio Claudio.

10 ricette detox per tornare in forma

La manifestazione si svolgerà a partire da giovedì 15 novembre fino a domenica 18 dello stesso mese. Tutte le attività partiranno dalle ore 12.oo fino a mezzanotte. Saranno tantissimi i piatti tipici delle varie regioni d’Italia che verranno serviti durante il festival.

Tutto sul Festival dello Street Food a Roma del 2018!

Durante il festival gli chef prepareranno piatti tipici della tradizione culinaria delle varie regioni italiane, piatti tipici dello street food, ma anche piatti gourmet e innovativi. Il tutto si mangerà rigorosamente con le mani, quando possibile, o al massimo con uno stecco, come la tradizione prevede.

Non mancheranno sicuramente gli arancini della Sicilia, pane e panelle, pistacchi, cassatine e cannoli tipici della regione. Inoltre dalla Campania arriverà la tradizionale pizza fritta e dalla Puglia le bombette, le focacce farcite e la burrata. Mentre dalla Basilicata ci sarà il caciocavallo impiccato con il miele, i peperoni e il tartufo.

Arancini siciliani
Fonte foto: https://pixabay.com/it/fried-mangiare-fritto-alimentari-1608305/

I piatti unici della cucina italiana che verranno serviti saranno sicuramente: i carciofi alla giudia, gli arrosticini abruzzesi, i broccoletti e la salsiccia. Da Gaeta verranno preparati piatti con i gusti tipici, come: il polpo con le patate, la scarola, il baccalà con gli spinaci, le sarde e le cozze.

I Butteri dell’Agro Pontino prepareranno piatti tipici del Lazio come le mezze maniche alla Buttero, condite con la salsiccia e i funghi porcini. Il tutto rigorosamente mantecato in una deliziosa forma di Parmigiano Reggiano intera.

Infine saranno tanti anche i piatti provenienti da paesi esteri come il cous cous marocchino e la paella spagnola. Non mancheranno i dessert golosi provenienti da tutto il mondo e quelli tradizionali d’Italia.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/fried-mangiare-fritto-alimentari-1608305/

Riproduzione riservata © 2023 - PC

ultimo aggiornamento: 06-11-2018


Il nuovo food trend che conquista gli Usa è l’asiatico Cheese Tea!

Cucina macrobiotica: significato, ricette e dieta