I fichi caramellati permettono di gustare questi dolcissimi frutti anche fuori stagione: ecco come prepararli, servirli e conservarli al meglio.
I fichi caramellati sono una prelibatezza tipica della cucina tradizionale romagnola, una preparazione che permette di gustare questi golosi frutti di fine estate anche quando le temperature si abbassano e la stagione fredda bussa alla porta.
Raccolti ancora leggermente acerbi, i fichi sono protagonisti di una ricetta facile che, tuttavia, richiede tempi di preparazione un po’ lunghi: il risultato è un piatto versatile che può essere servito come dessert, anche accompagnato da panna montata o gelato, oppure portato a tavola con una selezione di formaggi freschi o stagionati, valorizzandone il sapore.
Esattamente come accade con i fichi secchi, preparare questi frutti caramellati permette di assaporarne tutta la dolcezza anche fuori stagione: in questo caso, tuttavia, è fondamentale conservarli all’interno di vasetti di vetro sterilizzati riposti con cura all’interno della dispensa.
Vediamo tutte le fasi della preparazione dei fichi caramellati in padella.
Ingredienti
Fichi caramellati
- Fichi – 800 g
- Zucchero – 400 g
- Limone non trattato – 1
- Acqua – q.b.
- Formaggi – (facoltativi)
Preparazione
Fichi caramellati in padella
Lavate accuratamente i fichi eliminando il picciolo e procuratevi una padella che sia abbastanza grande per contenerli tutti, disponendoli affiancati in posizione verticale e avendo cura di non sovrapporli.
Cospargete i fichi con lo zucchero, la scorza e il succo del limone e pochissima acqua.
Lasciate macerare i frutti per circa 12 ore (noi vi consigliamo di iniziare la sera, in modo che la mattina siano pronti per proseguire con la ricetta).
Trascorso questo tempo, mettete la padella sul fornello tenendo la fiamma bassa per far caramellare i fichi con lo zucchero, facendo passare circa un’ora e limitandosi a muovere il contenuto con il manico della padella, evitando di mescolare.
I fichi saranno pronti quando la loro consistenza sarà morbida e lo sciroppo sarà diventato denso e scuro.
Disponete i fichi interi all’interno dei vasetti sterilizzati, coprendoli con il loro sciroppo bollente. A questo punto chiudete con gli appositi coperchi e lasciate raffreddare capovolti, in modo da creare il sottovuoto.
Ed ecco una videoricetta per non perdervi neanche un passaggio:
Conservazione
I fichi caramellati si conservano fino a 3 mesi circa, ovviamente se chiusi ermeticamente all’interno dei vasetti di vetro riposti in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di luce e di calore. Sconsigliamo la congelazione in freezer.
Se vi è piaciuta questa ricetta, provate anche i golosi fichi al cioccolato!