
Tiramisù vegano crudista: un dessert senza cottura tutto da scoprire
Ecco come preparare il tiramisù crudista, un dolce vegano, golosissimo, perfetto per l’estate […]
Quando arriva l’estate le parole d’ordine in cucina sono: semplicità, stagionalità, gusto e velocità. Il caldo infatti non è di certo un buon amico di forno e fornelli (che vengono accesi solo per qualche ricetta estiva golosa e particolare alla quale non si riesce proprio a fare a meno) e il tempo a disposizione è sempre scarso per mettersi a cucinare. Se avete bisogno di qualche idea per un menù estivo saporito e rapido da fare forse non siete nel posto giusto… qui infatti troverete non qualche, ma tantissime proposte di ricette estive, facili, veloci e sempre azzeccate per ogni palato! Pronti a scoprirle tutte? Un bel respiro e tuffiamoci!
Le ricette estive veloci di antipasti sono molto simili ai secondi, infatti in alcuni casi possono essere serviti per entrambe le portate. Il segreto sono le mono porzioni, come gli involtini di zucchine, ma anche la facilità nella realizzazione con ingredienti stagionali tipici del periodo più caldo dell’anno. Tra questi infatti possiamo contare tantissimi gusti di torte salate: la torta salata di zucchine, con i peperoni o i pomodorini. Ci sono poi anche le cheesecake salate, perfette per le vostre cene estive con parenti e amici come quella al salmone, insalata di mare oppure anche una semplice guacamole da servire insieme a qualche tacos.
Per i primi piatti c’è poco da dire: l’estate chiama l’insalata di riso e l’insalata di pasta. Ci sono tantissime versioni golose e fresche da provare, tutte perfette per un classico menù estivo. Passiamo poi anche ai primi piatti che vedono come protagonista un ortaggio amato in tutte le salse: le melanzane. Con questa verdura infatti si possono fare non solo antipasti e secondi sfiziosi, ma anche un piatto che non ha bisogno di presentazioni… la parmigiana. Sicuramente non sarà un primo leggero e fresco, ma fa parte della tradizione italiana e ogni famiglia lo prepara spesso, soprattutto quando le melanzane sono di stagione.
Ci sono poi anche altri primi caldi tipici dell’estate, come la pasta con le vongole (buona non solo con il caldo ma anche nelle stagioni fredde), e piatti che utilizzano frutta e/o verdura esotica.
L’estate è sicuramente il periodo delle grigliate… e dei fritti. La grigliata di pesce o di carne più che un secondo sono una tipologia di “pasto a tema”, ma secondo noi sono da includere in questa categoria di ricette per l’estate. Per non parlare del goloso fritto misto, non di certo leggero ma uno sgarro obbligato a cui non si può dire di no. Nella categoria secondi estivi ci sono poi tantissimi piatti a base di verdura, soprattutto peperoni ripieni, zucchine ripiene o melanzane ripiene. La farcia si differenzia da quella classica con la carne, con il tonno, oppure vegana o vegetariana.
Le ricette dolci per l’estate hanno poche e golose caratteristiche: devono essere ricette fresche estive, preferibilmente senza cottura, con frutta di stagione come il melone, l’anguria, le ciliegie, le prugne o i fichi. In questa categoria possiamo infatti includere tantissimi tipi di cheesecake: come la cheesecake alla nutella, cheesecake alle ciliegie, semplici con la ricotta e non solo. Ci sono poi tantissimi gusti di gelati, ghiaccioli e sorbetti così come torte e crostate cariche di frutta.
Ecco come preparare il tiramisù crudista, un dolce vegano, golosissimo, perfetto per l’estate […]
Gli spaghetti alle vongole in bianco sono un piatto buonissimo: una ricetta raffinata […]
L’insalata di mare è un piatto fresco, ricco e perfetto da portare in […]
Le pizze di pasta sfoglia sono immancabili per un aperitivo in casa fra […]
Gli spaghetti con le cozze sono un primo piatto di pasta con il […]
Ecco come preparare la ricetta degli spaghetti allo scoglio, uno dei primi piatti […]
L’insalata di polpo e patate è un piatto appetitoso, adatto a ogni occasione […]
Ecco a voi la ricetta della torta Oreo: semplice, golosa e perfetta per […]
Ecco la ricetta della pasta zucchine e gamberetti, un piatto facile da fare […]
Ricetta della pasta feta e pomodorini, un primo piatto veloce e che profuma […]