La focaccia pasquale veneziana è perfetta da preparare in alternativa alla più classica colomba di Pasqua.
La focaccia pasquale veneziana, conosciuta anche con il nome di “fugassa” è un dolce tipico pasquale a pasta lievitata. La preparazione richiede diversi passaggi ma alla fine avrete una focaccia morbidissima. La parte più difficile? Secondo la tradizione è consigliato aspettare due giorni prima di gustare la focaccia!

Preparazione della focaccia pasquale veneziana
- Per preparare la focaccia pasquale veneziana iniziate ammollando la scorza d’arancia nel marsala insieme a una parte di stecca di cannella e ai chiodi di garofano. Lasciate riposare per un giorno.
- Successivamente passate alla preparazione dell’impasto: iniziate ad impastare 150 grammi di farina con il lievito sciolto i mezzo bicchiere di acqua tiepida.
- Impastate fino a quando non avrete ottenuto un impasto morbido. Coprite e lasciate lievitare fino al raddoppio del volume.
- A parte, impastate metà della farina con metà burro e metà zucchero, 3 uova e un pizzico di sale. Impastate fino ad ottenere un impasto morbido e se necessario unite un po’ di acqua. Unite questo impasto al precedente e lavorate a lungo in modo da amalgamare il più possibile.
- Trasferite l’impasto in una ciotola capiente, coprite e lasciate lievitare per due ore. Trascorso il tempo di lievitazione unite il resto degli ingredienti e le spezie lasciate in infusione, amalgamate bene e lasciate lievitare per altre due ore.
- Trasferite l’impasto all’interno di uno stampo di carta apposito incidete formando una croce e cospargete la superficie con zucchero a velo o granella di zucchero.
- Infornate in forno già caldo a 180°C per 30 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare prima di tagliare e a fette e servire.
Se questa ricetta vi è piaciuta potete provare a preparare la pizza di Pasqua!
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2022 - PC