Ingredienti:
• 4 spigole
• 200 g di patate gialle
• uno spicchio d'aglio
• un cucchiaio di olio extra vergine di oliva
• 2 rametti di rosmarino
• prezzemolo q.b
• timo q.b
• sale grosso q.b
• pepe q.b
difficoltà: facile
persone: 4
preparazione: 15 min
cottura: 30 min

La spigola in crosta di patate è un secondo piatto delizioso e light. È ottima per essere servita in qualsiasi occasione…

La ricetta della spigola in crosta di patate è veramente deliziosa, oltre che essere un piatto facile e veloce da preparare. Inoltre i filetti di spigola al forno sono semplici da fare e molto leggeri.

Essendo un piatto light è consigliato in qualsiasi dieta, ma non per questo è privo di sapore. Anzi è un piatto molto gustoso, ottimo per essere servito durante una cena in compagnia di amici o per una pausa pranzo all’insegna della leggerezza. Vediamo come cucinare la spigola al forno in crosta di patate.

Spigola in crosta di patate
Spigola in crosta di patate

10 ricette detox per tornare in forma

Come preparare i filetti di spigola in crosta di patate

  1. Per preparare questo piatto partite dalle patate, sbucciatele, lavatele e tagliatele a fettine sottili.
  2. Mettetele a bollire per circa 5 minuti in una pentola colma di acqua bollente e salata. Quando sarà trascorso il tempo necessario scolatele e lasciatele raffreddare.
  3. Da parte pulite il pesce, sfilettatelo, con l’aiuto della lama di un coltello togliete la pelle e le interiora, eliminate anche la testa e le pinne.
  4. Posizionate i filetti in una teglia, ricoperta di carta da forno, adagiate sopra le fette di patate, in modo da ricoprirli e formare una crosta.
  5. Condite il tutto con una manciata di sale grosso, una spolverata di pepe, di timo e una di prezzemolo, tritate i rametti di rosmarino e lo spicchio d’aglio. Cospargete il tutto con un filo d’olio.
  6. Infornate in forno preriscaldato a 200°C per circa 25 minuti. Quando saranno cotti tirateli fuori e serviteli caldi.
Leggi anche
Versatile e semplice da preparare, ecco la ricetta della spigola al forno

Conservazione

Consigliamo di consumare al momento il piatto, quando è ancora caldo.

0/5 (0 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - PC

ultimo aggiornamento: 21-02-2023


Stufato di vitello e fagioli del martedì grasso, la ricetta da provare

Fugassa veneta di Pasqua: così soffice che l’adorerete