La fonduta al tartufo è un piatto tipico della cucina piemontese e valdostana, molto raffinato e saporito.
La fonduta al tartufo è un piatto stupendo anche se purtroppo non alla portata di tutte le tasche. Servitela accompagnata da crostini leggeri e croccanti e sarà perfetta. Se volete il profumo del tartufo senza svenarvi, potete utilizzare l’olio tartufato, dando un giro a crudo sopra ogni ciotola. Non è la stessa cosa, ma è un buon compromesso.
Volendo potete eliminare completamente il tartufo e accompagnare invece la fonduta con delle verdure crude. Sedano, carote, ravanelli, finocchi, tutte le verdure che scrocchiano e che si mangiano crude vanno bene e faranno un contrasto stupendo con il caldo del formaggio fuso.
Ingredienti per la fonduta al tartufo bianco di Alba (per 6 persone)
- 500 g di burro
- 400 g di fontina della Val d’Aosta
- 200 g di fontina più magra tipo Fontal
- 100 g di tartufo bianco d’Alba
- latte
- 6 tuorli d’uovo
- pepe e sale q.b.
DIFFICOLTA‘: 3 | TEMPO DI COTTURA: 10′ | TEMPO DI PREPARAZIONE: 10′ + 3h di riposo

Preparazione della fonduta
Per preparare il piatto servirà un recipiente per il bagnomaria. Tagliate i formaggi a dadini, mischiateli in una ciotola alta e riempitela a filo con il latte. Lasciate riposare per 3 ore fuori dal frigo.
In un’altra ciotola sbattete i tuorli, poi, in un recipiente adatto al bagnomaria, fondete il burro, aggiungete i tuorli e infine la fontina con il latte. Continuate a mescolare, ma state attenti a non fare mai bollire il composto o le uova si raggrumeranno.
Quando il composto sarà liscio e amalgamato, aggiustatelo di sale e date una spolverata di pepe bianco. Servite la fonduta caldissima, cospargendola con il tartufo finemente affettato direttamente nelle ciotole.
I tartufi bianchi sono molto preziosi e bisogna esaltarne al meglio il sapore quando si ha la fortuna di disporne.
Se vi è piaciuta la ricetta della fonduta al tartufo bianco, scoprite il video della preparazione.
[DeltaYoutube videourl=”https://www.youtube.com/embed/IbL87wfNbtc”]
Ecco un’altra ricetta che lo vede protagonista: “Fettuccine al tartufo bianco semplici e raffinate“.
Fonte foto: https://pixabay.com/it/fonduta-di-formaggio-fonduta-2803840/