Gli spaghetti di zucchine sono un’idea sfiziosissima per utilizzare queste verdure: crudi, cotti e conditi, vediamo come farli in tutte le salse!
Anche se non avete il classico attrezzo per gli spaghetti di zucchine, preparare questo piatto delizioso non sarà un problema! E anzi, portare in tavola questa portata vi farà fare un figurone con i vostri ospiti, dal momento che si tratta di una ricetta fresca, originale e che può essere condita in tante maniere diverse.
Andiamo a vedere alcune ricette con gli spaghetti di zucchine crude e qualche variante saltata in padella. Ah, non volevamo anticiparvi nulla… ma si possono anche friggere!

Come fare gli spaghetti di zucchine al pesto
Prendete le zucchine e lavatele accuratamente sotto acqua corrente, dopodiché rimuovete la parte in alto e asciugatele. a questo punto potete decidere se conservare la pelle o rimuoverla: nel primo caso creerete un gioco di tonalità e colori diversi molto accattivante, nonché delle consistenze differenti in bocca. Se invece togliete la pelle, avrete delle zucchine più morbide.
A questo punto realizzate gli spaghetti di verdure: se avete la macchina apposita rotatoria non dovrete far altro che seguire le istruzioni, ma se non ce l’avete potete usare una grattugia con i fori larghi e passare le zucchine in verticale.
Ora che le avete preparare, potete scegliere di gustarle crude o cotte. Se optate per la prima scelta, potete condire le zucchine con sale, pepe e un bel filo d’olio, magari aggiungendo anche un cucchiaio di pesto, per rendere il piatto più cremoso.
Un’altra idea può essere di utilizzare del formaggio, magari della feta a cubetti: questo piatto, infatti, si presta molto ad essere condito come un’insalata, quindi utilizzare ingredienti freschi può essere una scelta vincente. Feta, pomodorini e basilico, tre semplici elementi per realizzare una portata da favola!
Come condire gli spaghetti di zucchine cotti
Vediamo ora la cottura degli spaghetti di zucchine. Se la vostra idea è quella di servire le zucchine come primo piatto, potete saltarle in padella per circa 5 minuti con un filo d’olio, e poi condirle a piacere.
Una ricetta sfiziosa è con i gamberetti, come vedremo dopo, ma qui potete dare spazio alla fantasia: pomodorini, altre verdure, pesto di noci, Philadelphia, avocado… insomma, non c’è davvero limite alla fantasia. Cuocete le zucchine e unitele al sugo, e se volete legare bene il tutto, il segreto è quello di usare un po’ d’acqua!
Ricette con spaghetti di zucchine: qualche idea sfiziosa
Come vi abbiamo anticipato, una volta pronti ci sono tantissimi modi per gustarli. La pasta di zucchine si presta infatti a tantissimi condimenti, e anche a qualche variante… ipergolosa! Vediamone insieme qualcuna:
• Spaghetti di zucchine con gamberetti: Scottateli in padella con un filo d’olio e sfumate con mezzo bicchiere di vino, poi saltate gli spaghetti e aggiungete i gamberi. Condite il tutto e guarnite con una manciata di sesamo nero. Vedrete che buoni!
• Con tonno, limone e pomodorini: altra variante sfiziosa e facilissima. Realizzate un sughetto veloce con cipolla, tonno, pomodorini e scorzette di limone. Se amate i gusti decisi, allora capperi, acciughe e olive sono un rinforzo che vi farà sognare!
• Spaghetti di zucchine fritti? Perché no! Non potevamo non concludere con una versione ideale per chi è golosissimo. Il procedimento è molto semplice: infarinate gli spaghetti e gettateli nell’olio bollente. E non dimenticate di asciugarli e salarli!
Provate anche il nostro meraviglioso risotto di zucchine.
FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/zucchini-delizioso-sano-verde-2054835/