Friggione con pomodoro e cipolla: un piatto tipico bolognese perfetto da servire freddo d’estate e caldo d’inverno!
Il friggione è un contorno tipico bolognese ed è una salsa preparata con pomodori freschi o pelati e cipolle bianche. La ricetta tradizionale è addirittura conservata presso la Camera di Commercio di Bologna, ma come tutte le ricette di questo tipo ne esistono moltissime varianti. La cottura è piuttosto lunga, per questo è preferibile cucinare il friggione con largo anticipo in modo da averlo pronto da servire freddo o caldo in base al proprio gusto. Ecco la ricetta!
Ingredienti per la ricetta del friggione bolognese (per 4 persone)
- 2 kg di cipolle bianche
- 2 cucchiai di strutto
- 400 g di polpa di pomodori freschi e maturi
- 1 cucchiaino di zucchero bianco
- 1 cucchiaino di sale grosso
- pepe nero q.b.
DIFFICOLTA’: 1 | TEMPO DI COTTURA: 180′ | TEMPO DI PREPARAZIONE: 30′

Preparazione del friggione di cipolla
Mondate le cipolle, sbucciatele e affettatele sottilmente. Mettete tutte le cipolle in una ciotola capiente, unite lo zucchero e il sale, mescolate bene e lasciate riposare almeno per 2 ore. Nel frattempo lavate i pomodori, sbollentateli per qualche secondo in acqua bollente poi sbucciateli e tagliateli a pezzettoni. Mettete le cipolle e tutto il loro liquido in una casseruola, aggiungete lo strutto e mettete sul fuoco.
Fate cuocere a fiamma bassa per due ore mescolando di tanto in tanto in modo da evitare che si attacchino sul fondo. Non appena le cipolle assumeranno una consistenza morbida e un colore nocciolato unite la polpa di pomodori a pezzettoni, mescolate, insaporite con il pepe e fate cuocere ancora per 1 ora e 30 o comunque quanto basta per ottenere una consistenza morbida.
Servite a piacere caldo o freddo, buon appetito!
In alternativa potete preparare il filetto di tacchino alla bolognese.
FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/329255422737930875/
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2022 - PC