Funghi gratinati senza glutine: una ricetta facile, croccante e adatta anche ai celiaci. L’unica condizione è scegliere funghi di ottima qualità!
Chi l’ha detto che i celiaci devono privarsi dei piaceri dell’autunno? Oggi vi proponiamo la ricetta dei funghi gratinati senza glutine, una preparazione davvero semplice e adatta a tutti i vostri ospiti: il modo perfetto per celebrare questa meravigliosa stagione.
Gli ingredienti sono semplici: funghi – ovviamente – pane e aromi a piacere. Vista la loro semplicità, però, devono essere tutti di ottima qualità, i funghi in particolare vanno scelti freschissimi!

Preparazione dei funghi gratinati senza glutine
- Pulite bene i funghi con una spugnetta, rimuovete delicatamente i gambi poi tagliateli a metà.
- Passate ora alla preparazione della panatura senza glutine: mettete i gambi a cubetti all’interno del mixer, unite il pane tagliato, un cucchiaino di sale, un pizzico i sale e 3-4 cucchiai di olio.
- Iniziate a frullare in modo da ottenere una panatura friabile. Spennellate i funghi con un po’ di olio poi ricorpriteli con la panatura e pressate bene in modo da farla aderire ben.
- Adagiate i funghi su di una leccarda foderata con carta da forno, completate con un po’ di pangrattato e infornate in forno già caldo 180°C per 20-25 minuti.
- A metà cottura guardate i vostri funghi in modo che non brucino e se necessario copriteli con un foglio di carta d’alluminio.
Servite con un secondo a piacere come spezzatino, arrosto o pollo arrosto: buon appetito!
Un altra ricetta per i celiaci? Provate la carbonara senza glutine!
Conservazione
La ricetta eseguita seguendo i nostri consigli si conserva per massimo 1 giornata in frigorifero, all’interno di un apposito contenitore per alimenti con coperchio a chiusura ermetica. Sconsigliamo la congelazione in freezer.
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2023 - PC