Ingredienti:
• 120 ml di gin
• 200 ml di acqua tonica
• ghiaccio q.b.
• 2 fette di limone
difficoltà: facile
persone: 4
preparazione: 10 min

Oggi facciamo il gin tonic: ecco le dosi, la storia e tutti i segreti per preparare il cocktail a base di acqua tonica e gin più amato dell’aperitivo casalingo!

Sapete che il 9 aprile ricorre l’International Gin Tonic Day? Quale migliore occasione, allora, per scoprire la ricetta, la storia e le peculiarità di uno dei drink che hanno fatto la storia del mondo dei cocktail? Apparentemente facile da preparare – dato che gli ingredienti necessari per il gin tonic sono solo acqua tonica e gin – è inutile negare questo drink debba il suo successo proprio alla magica e sapiente combinazione dei liquidi.

Noi vi proponiamo la ricetta classica, ma nulla vi vieta di provare altre varianti. Potete ad esempio sostituire il limone con il pompelmo, oppure potete aggiungere un po’ di rosmarino fresco. Preparare un buon aperitivo in casa può dunque essere facilissimo (con i giusti consigli), siete pronti per mettervi all’opera?

gin tonic
gin tonic

10 ricette detox per tornare in forma

La scelta del gin

Per quanto semplice, è fondamentale non lasciare nulla al caso, soprattutto per quel che riguarda la scelta del gin. Chi desidera un drink delicato e profumato può optare per un Hendrick’s gin, mentre chi desidera un cocktail più aromatici può scegliere il Panarea Island Gin, caratterizzato da una nota agrumata o il Roby Marton, un gin dal lieve sentore di liquirizia.

Preparazione del gin tonic

  1. Per prima cosa, distribuite un pugno di ghiaccio in quattro bicchieri highball (quelli di forma cilindrica).
  2. Aggiungete il gin e poi l’acqua tonica un po’ alla volta. Mescolate.
  3. Tagliate le fettine di limone in due parti e decorate ogni bicchiere con uno spicchietto di limone.
  4. Gustate immediatamente!

La storia del gin tonic

L’origine del cocktail a base di gin risale al 1700, epoca del dominio britannico in India. Poi, divenne famosissimo tra gli studenti parigini nel XIX secolo e la sua popolarità non è mai scemata fino ai giorni nostri.

Pensate che oggi ha persino un giornata tutta sua: l’International Gin Tonic Day, che si celebra il 04 aprile!

Se vi piacciono i drink, vi consigliamo di dare un’occhiata alla nostra guida su tutti i migliori cocktail!

Spesa intelligente e fake news: scarica QUI la guida per difendersi ai tempi del coronavirus.

0/5 (0 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - PC

ultimo aggiornamento: 09-04-2020


Come fare la pavlova? La ricetta con crema chantilly

Pane aromatizzato al limone: un lievitato salato e profumato!