Ingredienti
Che buoni gli involtini di zucchine e speck al forno, un secondo piatto semplicissimo da realizzare e pronto in pochi minuti. Ecco la ricetta!
Zero idee per la cena di questa sera? Niente panico grazie alla ricetta degli involtini di zucchine e speck. Semplicissimi da realizzare, gustosi e perfetti per utilizzare uno degli ortaggi tipici di questa stagione. Questi involtini sono unโidea perfetta anche per far mangiare le verdure ai piรน piccoli che non sempre le apprezzano.
Ovviamente questa รจ una ricetta standard che potete variare in base al vostro gusto e preferenze. Qualche idea? Potete ad esempio sostituire lo speck con del prosciutto crudo o cotto. La mozzarella, invece, puรฒ essere sostituita con dello stracchino o altro formaggio filante. Vi abbiamo convinto a mettervi allโopera?

Preparazione degli involtini di zucchine, speck e mozzarella
- Iniziate lavando bene le zucchine, spuntatele, lavatele e tagliatele a fette non troppo spesse, ma nemmeno troppo sottili. Mettete sul fuoco una pentola dโacqua, portate a bollore, salate lโacqua e tuffatevi le zucchine.
- Lessate le fettine di zucchina per circa 5 minuti poi scolatele delicatamente, appoggiatele su un tagliere e tamponatele con carta da cucina in modo da asciugarle il piรน possibile dallโacqua.
- Preparate unโemulsione con olio, sale e qualche goccia di succo di limone. Prendete le fettine di zucchina ormai fredde, appoggiatevi sopra una fettina di speck e una di mozzarella.
- Arrotolate gli involtini e fissateli con uno stecchino. Posizionate gli involtini su di una teglia foderata con carta da forno, spennellate nuovamente con un filo dโolio e aggiungete qualche spicchietto di limone.
- Fate cuocere gli involtini in forno preriscaldato a 180ยฐC per 15 minuti. A cottura ultimata, togliete gli involtini dal forno e serviteli subito con un contorno a piacere. Buon appetito!
Per le vostre cene estive vi consigliamo anche la ricetta degli involtini di cetrioli.