Come preparare una lunch box al meglio per la vostra pausa pranzo o spuntini fuori casa, per non rinunciare a un pranzo sano e gustoso.

Lunch box o portavivande? Molto spesso, per motivi di lavoro o di studio, si ha l’esigenza di pranzare fuori casa e velocemente. Con i tempi che corrono non tutti hanno la possibilità di pranzare al ristorante, ma anche se si pranza fuori casa è importante ricordarsi di seguire una dieta varia ed equilibrata.

Se la meta del vostro pranzo è il bar variare i propri pasti non è semplice, per questo un’ottima alternativa è portarsi qualcosa da casa.

Come preparare al meglio la lunch box

Molto utile in queste situazione è la lunch box e rispetto al tradizionale portavivande ormai ci si può sbizzarrire nelle preparazione di gustosissimi pranzi.

Esistono, infatti, contenitori in plastica colorati e molto pratici. Per un ottimo risultato è prima di tutto importante che i contenitori abbiano una perfetta chiusura in modo da evitare che fuoriesca il condimento dei pasti inseriti all’interno.

Lunch box
Lunch box

10 ricette detox per tornare in forma

Altro fattore da non dimenticare è: giocare d’anticipo. Grazie ad una buona organizzazione potrete stabilire fin da subito cosa mangiare e cosa cucinare. In questo modo potete cucinare la sera prima il pranzo del giorno successivo oppure stabilire un giorno in cui vi dedicherete a tutte le preparazioni.

Quali cibi preferire per una perfetta lunch box

È importante puntare su cibi leggeri e piatti unici:

  • insalata di riso o di pasta con verdure, tonno o gamberi;
  • cous cous e farro conditi con pollo o verdure di stagione;
  • frittata;
  • verdure miste grigliate o arrosto;
  • tranci di pizza
  • carne cotta in padella a straccetti con verdure;
  • polpette di pesce, carne, cereali o legumi;
  • uova sode per arricchire l’insalata insieme a pomodorini, olive, mais e tonno.
Lunch box
Lunch box

A questo punto dovrete solo dividere le preparazioni in base ai vari giorni della settimana scegliendo una lunch box che abbia diversi contenitori anche per i condimenti da aggiungere direttamente all’ultimo alle pietanze.

Riproduzione riservata © 2023 - PC

ultimo aggiornamento: 01-04-2022


Ecco come colorare la pasta frolla in modo semplice!

Erbe aromatiche in cucina: perché usarle