Palazzo Merulana di Roma è la nuova location all’insegna della cultura unita al buon gusto.
Al temine dei lunghi lavori di ristrutturazione, Palazzo Merulana di Roma è pronto ad aprire le sue porte al pubblico per abbinare eventi e cultura al buon cibo.
L’inaugurazione è prevista nella giornata di venerdì 11 maggio 2018.
Il quartiere Esquilino fa da sottofondo a questa bellissima struttura, che da tempo era allo stato di abbandono; dopo aver ospitato l’Ufficio d’Igiene negli anni Venti.
Il progetto che ha riportato Palazzo Merulana al suo splendore
Il progetto nasce per promuovere esposizioni e mostre di una collezione di opere della Fondazione Elena e Claudio Cerasi; con la collaborazione di CoopCulture.
Si tratta della costituzione di un vero e proprio polo culturale, dove si svilupperanno presentazioni di libri, spettacoli, laboratori e mostre; tutti accompagnati dal buon cibo.
Artisti contemporanei in via di affermazione, così come grandi autori conosciuti a livello nazionale ed internazionale troveranno spazio all’interno delle meravigliose sale del palazzo.
Le proposte gourmet di Palazzo Merulana
Dalla colazione all’aperitivo, passando per un pranzo veloce oppure per uno snack o una pausa caffè, la location propone una vasta scelta di prodotti di grande qualità.
Il bistrot è localizzato all’ingresso dello stabile e offre le proposte gastronomiche di una affiatata squadra. Specialità provenienti da laboratori romani di tutto rispetto, all’insegna del buon gusto.
La formula “cup”, che sfrutta l’uso di ciotole e tazze, prevede inoltre la possibilità di mangiare cibo di qualità a prezzi contenuti, alla portata di tutti.
Il materiale scelto per le stoviglie e le posate è tutto compostabile, nel rispetto più totale dell’ambiente che ci circonda.

Primi piatti come lasagne con pasta integrale, sandwich, panini, aperitivi e formaggi sono soltanto l’inizio di una selezione ricca di sapori.
Un ristorante speciale, dedicato a manifestazioni ed eventi, si trova al piano superiore. Il nome dello chef in grado di deliziare i palati più difficili è però ancora un segreto.
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2022 - PC