Un piatto salutare, ricco di minerali e fibre: minestra di farro e miglio con lenticchie rosse.
La minestra di farro e miglio con lenticchie rosse è un piatto naturale, adatto anche ai vegetariani, per cui il vostro organismo vi sarà molto grato: il farro, il frumento più antico che si coltivi, è un’alternativa ideale alla pasta, e contiene un grande quantitativo di fibre e di sali minerali.
Anche le lenticchie rosse sono un alimento prezioso perché, come tutti i legumi, apportano ottime quantità di magnesio, il minerale della vita, e andrebbero consumati tre volte alla settimana.
Preparare questa zuppa è molto semplice, e il risultato sarà davvero cremoso e saporito.

Come fare la zuppa con lenticchie rosse, farro e miglio
- Per preparare la vostra minestra di farro e miglio con lenticchie rosse, mettete a bagno il farro, il miglio, le lenticchie rosse e l’orzo perlato per circa due ore, in acqua fredda.
- Trascorso questo tempo, mettete a scaldare – o preparate ex novo con le verdure che avete a disposizione – il brodo vegetale.
- Tritate finemente la cipolla, e fatela rosolare in una capace padella con dell’olio extra vergine di oliva. Versate ora il misto di farro, lenticchie rosse, miglio e orzo, e fate tostare per un minuto come fareste con un normale risotto.
- Aggiungete del brodo vegetale, il sale, il concentrato di pomodoro e le foglie di alloro, poi coprite con un coperchio e lasciate cuocere, aggiungendo di tanto in tanto altri mestoli di brodo caldo, fino a completa cottura della minestra. Ci vorranno circa 30-40 minuti.
- Aggiungete del peperoncino per speziare il tutto e poi, quando la minestra sarà cotta, spegnete il fuoco e terminate con un giro di olio extra vergine di oliva a crudo. Buon appetito!
Provate anche le nostre strepitose polpette di lenticchie!
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità . Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2023 - PC