Ingredienti
Le mini-cotolette di melanzane alle erbe aromatiche sono un delizioso finger food e perfette con un aperitivo frizzante.
Le mini-cotolette di melanzane alle erbe aromatiche sono una rivisitazione in chiave vegetariana delle cotolette di pollo o simili. Per far sรฌ che possano essere gustate come finger food (ossia cibo da mangiare con le mani, magari in piedi) รจ necessario tagliare la melanzana in fette non troppo grandi, oppure tagliare a metร la classica fettona tonda.
Lโimpanatura รจ arricchita con un trito di erbe aromatiche che conferisce alla melanzana maggiore freschezza. Lโunico accorgimento da avere, prima di preparare queste mini-cotolette, รจ quello di mettere le melanzane in uno scolapasta, cosparse di sale grosso, per un paio dโore, affinchรฉ perdano il loro liquido amarognolo.

Preparazione delle mini cotolette di melanzane
- Per preparare le vostre mini-cotolette di melanzane alle erbe aromatiche, affettate le melanzane ed eseguite il procedimento sopra indicato affinchรฉ perdano il loro liquido amaro.
- Trascorso il tempo necessario, sciacquatele per togliere il sale grosso e i residui del liquido e asciugatele per bene su un canovaccio pulito.
- Tritate finemente il mix di erbe aromatiche a vostro piacimento, quindi basilico, menta, timo, origano fresco, prezzemolo ecc.
- In una ciotola sbattete le uova e unite il trito di erbe.
- Preparate la farina e il pangrattato su due piatti distinti, per potervi facilitare il lavoro di impanatura. Infarinate la melanzane, poi passatele nellโuovo e infine nel pane grattugiato, ripetendo lโoperazione ancora 1 volta.
- Scaldate abbondante olio di semi di girasole o extra vergine di oliva e friggete le melanzane, senza sovraccaricare, altrimenti si abbasserร troppo la temperatura dellโolio.
- Scolate su qualche foglio di carta assorbente e servite le vostre mini-cotolette di melanzane alle erbe aromatiche decorando con qualche foglia di menta o basilico.
Piaciuta la ricetta? Per scoprire qualche consiglio in piรน o variante sulla preparazione abbiamo preparato per voi anche la classica ricetta delle melanzane fritte.
Conservazione
Queste melanzane mini vanno mangiate come aperitivo o antipasto appena pronte, quando la frittura รจ ancora bella calda. Sconsigliamo di conservarle in frigorifero poichรฉ perderanno in poco tempo tutte le qualitร che le rendono cosรฌ buone.