Il famoso fotografo Oliviero Toscani lancia una nuova provocazione al Vinitaly e racconta la sua esperienza come produttore di vino!
Il noto fotografo Oliviero Toscani ha inaugurato la giornata al Vinitaly in maniera schietta e sincera come sempre, lanciando una provocazione. Infatti ha detto: “Il vino del contadino fa schifo, a meno che non sia fortunato incappando in una annata buona“.
È stato intervistato da Alessandra Vitali e durante l’intervista, oltre a lanciare le provocazioni, ha raccontato la sua esperienza in merito alla produzione di vino. Scopriamo insieme tutto quello che sarebbe accaduto e che c’è da sapere in merito.
Oliviero Toscani: tra vino e provocazioni!
Il noto fotografo ha inaugurato l’evento con una chiara provocazione, inoltre ha raccontato la sua nuova esperienza come produttore di vino a Vinitaly. L’esperto ha dichiarato, tra l’ironia e la schiettezza che lo contraddistingue che “il vino del contadino fa schifo” e per produrre delle buone bottiglie bisognerebbe andare contro la natura.
Inoltre Toscani ha parlato della sue esperienza e in merito all’etichetta del suo vino ha spiegato:
“L’abbiamo chiamato come me, perché non ho fantasia, ma in realtà io guardo fare il vino, non lo faccio in prima persona. E questo perché oggi vinificare è affare di tecnici specializzati, enologi, agronomi, tecnici della terra. Gente preparata, insomma“.

Il fotografo incalza con l’ironia dicendo che per produrre un buon vino è necessario l’intervento dell’uomo, altrimenti se si lasciasse la natura agire in modo spontaneo, l’unica produzione possibile sarebbe quella dell’aceto.
Comunque non nega l’importanza della natura e dei processi naturali nella produzione. Inoltre sottolinea la fondamentale importanza della luce, secondo Oliviero infatti la buona luce nei vigneti porta ad un ottimo vino. In più conferma di amare i vini che trasmettono “allegra leggerezza“, ovvero quelli non troppo pesanti e che permettono di festeggiare gli eventi.
Fonte foto: https://www.instagram.com/massimilianobarbuni/
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2023 - PC