Pasta porri e salsiccia

Pasta porri e salsiccia

In meno di mezz’ora e con solo due ingredienti sarete pronti per portare in tavola un primo piatto strepitoso: la pasta porri e salsiccia.

Con solo due ingredienti potrete preparare un primo piatto rustico e saporito, perfetto per tutte le occasioni informali. Stiamo parlando della pasta porri e salsiccia. È davvero difficile trovare un lato negativo a questa ricetta: il condimento si prepara nel tempo di cottura della pasta e come pasta potete utilizzare quella fresca, quella senza glutine o la classica pasta di semola.

Noi per far sì che tutti i sapori si amalgamino, abbiamo prima rosolato la salsiccia così che rilasciasse tutto il grasso e poi aggiunto il porro. Certo, non è un piatto leggero ma le vostre papille gustative faranno i salti di gioia. Anche perché, per rendere tutto cremoso, abbiamo mantecato con burro e parmigiano, proprio come si è soliti fare con il risotto.

E rimanendo in tema risotti, abbiamo sfruttato questo sfizioso abbinamento per prepararne uno davvero irresistibile. Il risotto salsiccia e porri, proprio come la pasta, è perfetto per le serate in famiglia e piacerà proprio a tutti. È vero, noi siamo di parte perché adoriamo le ricette con i porri. Con il loro sapore dolce sono perfetti per portare in tavola piatti dal gusto ricercato come le lasagne ai porri, ma anche rustiche, come la torta salata. Insomma, non mancano mai nel nostro frigo.

Ora però vediamo tutti i (pochi) passaggi che ci separano dalla nostra ricetta.

Pasta con salsiccia e porri – primochef.it

Ingredienti

Per la pasta porri e salsiccia

  • Pasta – 320 g
  • Porri – 2
  • Salsiccia – 300 g
  • Vino bianco (o rosso) – 1/2 bicchiere
  • Olio extravergine di oliva – 2 cucchiai
  • Sale fino – q.b.
  • Pepe – q.b.
  • Parmigiano grattugiato – 2 cucchiai
  • Burro – 20 g

Preparazione

Pasta porri e salsiccia

1

Per prima cosa mettete a cuocere la pasta in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione. Se utilizzate la pasta fresca però attendete che il sugo sia pressoché pronto prima di calarla.

2

Private la salsiccia del budello e sgranatela con le mani. Trasferitela in una padella insieme a un giro di olio e fatela rosolare fino a che non avrà rilasciato il grasso.

3

Sfumate con il vino bianco o con quello rosso per un condimento dal sapore più corposo e dal colore intenso.

4

Nel frattempo private i porri delle radici e della parte verde più coriacea, tagliateli a metà per il lungo in modo da sciacquarli accuratamente anche all’interno quindi riduceteli a fettine. Trasferiteli in padella insieme a una presa di sale e fate cuocere a fiamma media fino a che non si saranno inteneriti.

5

Scolate la pasta e saltatela in padella con il condimento mantecando con burro e parmigiano.

Come promesso la ricetta è semplissima ma vi lasciamo comunque un breve video che vi guiderà tra i vari passaggi.

Volendo potete anche trasferire la pasta in una pirofila, cospargerla con formaggio grattugiato e poi gratinarla al forno per 15 minuti a 180°C. In questo modo, potete prepararla in anticipo e infornarla poco prima di mettervi a tavola.

Conservazione

La pasta con la salsiccia e i porri si mantiene per un paio di giorni in frigorifero.

Leggi anche
Risotto porri e speck

0/5 (0 Recensioni)