Volete sapere come pesare la pasta senza bilancia? Ecco tutti i metodi e gli strumenti utili, anche per riso e spaghetti.

Strano ma vero, è possibile pesare la pasta e il riso senza bilancia. Se non l’avete a disposizione, potete sfruttare tanti altri strumenti che ci sono in cucina per dosare la pasta. Che si tratti di pasta corta o di spaghetti, ma anche del riso, potete gestire le porzioni da cuocere in tutta facilità, tenendo a mente alcuni pratici consigli. Se non siete sufficientemente bravi per procedere a occhio, seguite questi pratici trucchetti.

Pesare la pasta senza bilancia
Pesare la pasta senza bilancia

Ogni trucco per pesare la pasta senza bilancia

Per sostituire una bilancia, sappiate che un cucchiaino corrisponde a 7 g di riso e un cucchiaio a 20 g. In un bicchiere vanno a ben 180 g di riso e 40 g di pasta corta (cruda), mentre una tazzina di caffè può contenere 60 g di riso. Una tazza equivale a 80 g di pasta corta e 220 g di riso; invece, un pugno contiene 40 g di pasta corta e 45 g di riso.

Pasqua in tavola: il menù delle feste

Se vogliamo sapere quanta pasta pesare per una persona senza bilancia, è importante tenere a mente che la porzione individuale è di 80 g di pasta. Questi 80 g, se pensiamo alla pasta corta, corrispondono a un piatto colmo; un piatto raso, invece, contiene 60 g di pasta corta. Per ottenere 80 g, possiamo anche usare due bicchieri di plastica pieni; tre mestoli, invece, costituiscono 80 g di pasta corta cotta.

Come pesare gli spaghetti senza bilancia

Per gli spaghetti, ci sono metodi più semplici. Se congiungiamo la punta dell’indice a metà altezza del pollice, si ha l’equivalente di 90 g di spaghetti. Un tappo di bottiglia, invece, contiene 100 g di questo tipo di pasta. Un altro metodo tecnologico prevede l’uso di alcune app, come la famosa iPasta prodotta da Barilla. In queste applicazioni, compare un cerchio sullo schermo, la cui dimensione si regola in base alle porzioni che vogliamo ottenere: basta posizionare il mazzo di spaghetti nel cerchio e calcolare la dose giusta.

E, ora, un’altra guida… ecco tutte le varietà di carote!

Riproduzione riservata © 2023 - PC

ultimo aggiornamento: 23-06-2022


L’insalata confezionata fa male? Vediamo di fare un po’ di chiarezza

Cheeserolling, di corsa dietro una forma di formaggio