Il plumcake salato alle zucchine è un rustico salato semplice e goloso da preparare per aprire un pranzo o una cena in famiglia.

Il plumcake salato alle zucchine è una delle idee di cucina perfette per antipasti velocissimi da preparare e perfetti per l’estate. Ricette come queste, infatti, sono l’ideale per utilizzare al meglio le verdure estive che abbondano sulle nostre tavole con l’arrivo della bella stagione. Il suo gusto delicato e la sua morbidezza vi sorprenderanno. Scopriamo insieme come preparare questa ricetta facile e veloce!

Plumcake salato alle zucchine
Plumcake salato alle zucchine

10 ricette detox per tornare in forma

Preparazione della ricetta per il plumcake salato alle zucchine

  1. Per preparare il plumcake salato iniziate lavando accuratamente le zucchine poi mondatele e tagliatele a cubetti.
  2. Ponete un’ampia padella sul fuoco, scaldate un filo d’olio e unite le zucchine. Fate cuocere a fuoco medio per una decina di minuti, salate e pepate e non appena le zucchine saranno cotte spegnete il fuoco.
  3. A parte lavorate le uova con la farina setacciata, il lievito, l’olio di oliva e il latte. Per facilitarvi in questa operazione potete aiutarvi con le fruste elettriche.
  4. Successivamente unite il formaggio grattugiato e le zucchine. Mescolate bene in modo da amalgamare bene tutti gli ingredienti.
  5. Versate l’impasto all’interno di uno stampo per plumcake foderato con carta da forno e infornate in forno già caldo a 180°C per 30 minuti.
  6. Prima di togliere dal forno verificate la cottura facendo la classica prova dello stecchino: se esce asciutto il plumcake è pronto.Sfornate e lasciate intiepidire prima di tagliare a fette e di servire.

Una golosa variante potrebbe essere quella del plumcake salato con zucchine, olive e pomodorini secchi. Vi serviranno 100 g di entrambi questi ingredienti da inserire quando aggiungerete all’impasto il formaggio grattuggiato e le zucchine. Dopo di che, proseguite come da ricetta.

Conservazione

Il plumcake preparato seguendo questa ricetta può essere conservato per 2 o 3 giorni in frigorifero.

Se questa ricetta vi è piaciuta potete provare anche quella per preparare il plumcake salato con prosciutto cotto, zucchine e formaggio.

Riproduzione riservata © 2023 - PC

ultimo aggiornamento: 13-05-2017


Friggitelli al sale nero di Cipro

Quiche piselli e fagiolini