Friggitelli al sale nero di Cipro un modo saporito per gustare, rigorosamente con le mani, i famosi peperoncini verdi.
Buoni morbidi e ottimamente salati, i friggitelli al sale nero di cipro sono un piatto da portare in tavola come contorno ma sono perfetti anche come antipasto finger food. Il sale nero di Cipro è un sale particolarissimo che contiene naturalmente carbone vegetale, per questo è nero. Un sale ricco di proprietà, per esempio disintossicanti, grazie al carbone. Ha un sapore ‘poco salato’ e una consistenza divertente da mangiare perché scrocchia e sopra ai friggitelli ci sta benissimo
DIFFICOLTÀ 1
COTTURA 10′
TEMPO DI PREPARAZIONE 5′
Ingredienti friggitelli al sale nero di Cipro (4 persone)
- 1 kg di friggitelli
- sale nero di Cipro
- olio extra vergine d’oliva

Preparazione friggitelli al sale nero di Cipro
Digeribili e da gustare con le mani, i friggitelli al sale nero di Cipro si mangiano uno dopo l’altro e fanno bene. Sono piccoli tipici peperoni nani verdi dal sapore dolce.
Lavate bene tutti i peperoncini, colateli mettendoli su uno scolapasta.
Prendete una padella larga, meglio ancora una wok ma la cosa importante è che sia ampia. Fate scaldare olio evo e quando è ben caldo sistemate dentro i friggitelli a fiamma vivace per un pò, circa 2′, po/i abbassate e fate andare a fuoco moderato.’
Controllateli e girateli per uniformare la cottura, i friggitelli di questa ricetta devono risultare morbidi e con la buccia un pò annerita.
Intanto a parte scaldate un pò di pane integrale, magari cosparso di aglio per accompagnare i friggitelli al sale nero di Cipro.
Togliete man mano dalla pentola i friggitelli già cotti e riponeteli in una pirofila o piatto piano grande, e intanto cospargeteli di sale, continuando così sino a quando saranno tutti ben distribuiti e salati. La cucina si riempirà di uno splendido profumo, mangiateli subito.
Se desiderata scoprire altre ricette vegetali che utilizzano peperoni di altro tipo, potreste scoprire Patatas bravas spagnole con paprika dolce e peperoncini freschi
FOTO DA: PINTEREST
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2022 - PC