Inzuppato nel tè o nel latte, ma anche da solo, il plumcake soffice vi prenderà per la gola. Ecco i nostri consigli e la ricetta perfetta.
Ottenere un plumcake sofficissimo non è poi così scontato. Sicuramente sarete bravissimi a preparare un tradizionale plumcake, ma per averlo sofficissimo vi servirà proprio la nostra ricetta. Già perché sebbene gli ingredienti, gira e rigira, sono sempre gli stessi, i passaggi sono fondamentali.
Non saremo certo noi, poi, a dirvi quando gustare il vostro plumcake soffice, anzi! Dovrete stare attenti a non esagerare perché questa ricetta è davvero strepitosa.

Come preparare la ricetta del plumcake soffice
- Preparare questo plumcake morbidissimo è davvero semplice: rompete in una ciotola le uova e unite lo zucchero; lavorate con le fruste elettriche fino a ottenere un composto chiaro e spumoso, poi unite l’estratto di vaniglia per profumare l’impasto. In alternativa andranno bene anche le scorze degli agrumi o le fialette di aromi per dolci.
- Sempre con le fruste in azione incorporate prima il latte e poi l’olio.
- Ora non resta che versare la farina setacciata con la fecola e il lievito e incorporarla con movimenti delicati dal basso verso l’alto.
- Non appena ottenete un composto omogeneo e privo di grumi, versatelo in uno stampo per plumcake di circa 25 cm di lunghezza, rivestito di carta forno.
- Cuocete a 170°C per 55 minuti, facendo la prova stecchino prima di sfornare. La cottura del plumcake infatti è più complessa rispetto a quella della classica torta.
- Una volta freddo, togliete il plumcake dallo stampo e decoratelo con una spolverata di zucchero a velo.
Se questa ricetta vi è piaciuta, vi consigliamo di provare anche il classico plumcake allo yogurt: noi non sappiamo quale ci piace di più!
Conservazione
Anche per il plumcake soffice valgono le “solite” regole di conservazione: sotto una campana per dolci rimane fresco e morbido per 4-5 giorni, ma se non ce l’avete anche un sacchetto di plastica andrà benissimo.
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2023 - PC