Ingredienti:
• 250 g di petto di pollo
• olio extravergine di oliva q.b.
• sale q.b.
• pepe q.b.
• 1 fetta di pane in cassetta
• latte q.b.
• prezzemolo q.b.
• noce moscata q.b.
• formaggio grattugiato q.b.
• 2 uova
difficoltà: facile
persone: 4
preparazione: 15 min
cottura: 25 min

Le polpette di pollo piacciono a tutti, fanno impazzire di gioia sia i grandi sia i piccini, e potete insaporirle con altri ingredienti a piacere.

Le polpette di pollo sono appetitose e golose. Nella ricetta partiamo dalla carne di pollo cruda, ma potete benissimo usare del pollo avanzato, o un misto delle due cose. Ovviamente, per il pollo già cotto saltate la fase di cottura in padella. Potete usare qualsiasi parte del pollo, petto, coscia, sovracoscia, o un misto.

Una volta deciso con quali ingredienti volete cucinarle, potete poi scegliere il metodo di cottura: fritte, al forno oppure in padella con una deliziosa salsa di pomodoro. Vediamo la ricetta e tutti i modi per gustarle!

polpette di pollo
polpette di pollo

10 ricette detox per tornare in forma

Preparazione delle polpette di pollo

  1. Prendete una padella antiaderente, versateci due cucchiai di olio EVO e portate a calore su un fuoco medio.
  2. Tagliate la polpa di pollo a dadini e fatela cuocere, girando spesso per dieci minuti. Il tempo potrebbe variare secondo le dimensioni dei bocconcini. Salate e pepate.
  3. Mentre il pollo cuoce, versate il latte in una ciotola e immergeteci il pane in cassetta.
  4. Quando ha assorbito il latte, strizzatelo molto bene e versatelo nella tazza di un mixer insieme al pollo.
  5. Aggiungete le foglie del prezzemolo lavate e asciugate, l’uovo, la noce moscata e il parmigiano grattugiato. Tritate fino ad avere un composto morbido ed omogeneo.
  6. A questo punto date la forma alle polpette e poi impanatele passandole prima in un uovo sbattuto e poi nel pangrattato.

La cottura delle polpette

– Polpette di pollo fritte: Versate l’olio per friggere in una pentola o in una padella e portatelo a temperatura. Friggete poche polpette alla volta, rigiratele ogni tanto, e quando avranno assunto un bel colorito dorato, scolatele e ponetele su della carta assorbente da cucina. Friggete tutte le polpette e portatele in tavola ben calde.

– Polpette di pollo al forno: per questa modalità di cottura, invece, che vi farà gustare delle polpette più leggere, disponetele su una teglia foderata con carta forno e cuocetele a 180 °C per circa 30/40 minuti, girandole a metà cottura per ottenere una doratura uniforme.

– Polpette di pollo al sugo: In questo caso non impanate le polpette passandole nell’uovo e nel pangrattato, ma semplicemente infarinatele. Mettetele poi in padella con olio e un soffritto di cipolla, fatele dorare all’esterno e poi inserite la passata di pomodoro con sale, pepe, basilico e un pizzico di zucchero. Lasciate cuocete e addensare e poi servite immediatamente.

Se vi è piaciuta la ricetta delle polpette di pollo, scoprite il video della preparazione.

Provate anche tutte le nostre favolose ricette di polpette!

0/5 (0 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - PC

Polpette

ultimo aggiornamento: 05-01-2019


Torta paradiso al cioccolato: un dolce per ogni occasione!

Spezzatino con broccoli e funghi: una ricetta molto particolare!