Polpo su crema di topinambur: ricetta particolare per un secondo piatto delicato ma allo stesso tempo molto saporito!

Cosa c’è di meglio di un bel piatto caldo e dai sapori avvolgenti per riscaldare una serata d’autunno? Oggi vi proponiamo la ricetta del polpo su crema di topinambur. Questa preparazione è perfetta per chi ama le ricette con il polpo al vapore ed è l’ideale da servire come secondo o piatto unico diverso dal solito. Vediamo subito come preparare questo piatto!

Ingredienti per preparare il polpo su crema di topinambur (per 4 persone)

  • 1,5 kg di polpo
  • 400 gr di topinambur
  • 2 patate
  • 1 lt di brodo vegetale
  • 1 scalogno
  • olio extravergine di oliva
  • sale q.b.
  • finocchietto fresco q.b.

DIFFICOLTA’: 1 | TEMPO DI COTTURA: 60′ | TEMPO DI PREPARAZIONE: 25′

Polpo su crema di topinambur

10 ricette detox per tornare in forma

Preparazione del polpo al vapore con salsa di topinambur

Per prima cosa vediamo come preparare il polpo al vapore con la vaporiera: prendete il polpo e immergetelo in pentola d’acqua bollente per un paio di secondi. Ripete questa operazione per 3-4 volte in modo da far arricciare i tentacoli. Fate raffreddare il polpo passandolo in acqua fredda poi fatelo cuocere nella vaporiera per 60 minuti.

Nel frattempo, preparate vellutata di topinambur e patate: sbucciateli, sciacquateli sotto acqua corrente e tagliateli a cubetti. Sbucciate lo scalogno, affettatelo sottilmente e fate rosolare in padella con un filo d’olio. Quando lo scalogno sarà diventato bello trasparente unite il finocchietto, le patate e il topinambur tagliati a cubetti. Lasciate insaporire per qualche istante, poi coprite con il brodo vegetale caldo.

Abbassate il fuoco e lasciate cuocere per 30 minuti. A cottura ultimata frullate le patate e il topinambur con un frullatore ad immersione fino ad ottenere una crema omogenea. Impiattate disponendo la crema sul fondo del piatto, aggiungete il polpo cotto a vapore tagliato a pezzetti, terminate con un filo d’olio a crudo, decorate con qualche ciuffetto di finocchietto e servite immediatamente. Buon appetito!

Vi consiglio di provare anche lo spezzatino di vitello con topinambur: sfizioso e buonissimo!

0/5 (0 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - PC

ultimo aggiornamento: 07-11-2017


Bastoncini impanati e fritti di avocado croccante

Lasagne bianche di pasta all’uovo e farina di castagne farcite con ricotta e castagne