Torta nutellotta, la ricetta di Anna Moroni
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Dolci e Dessert
3.4/5 (7 Recensioni)

Torta nutellotta, la ricetta di Anna Moroni

  • facile
  • 4
  • 30 min
  • 35 min
torta nutellotta

Morbido pan di Spagna al cioccolato farcito con una golosa crema a base di panna e Nutella: ecco come preparare la torta nutellotta di Anna Moroni!

Tra le ricette di Anna Moroni, la torta nutellotta è senza dubbio una delle più golose. La base è un pan di Spagna al cioccolato fondente, mentre la farcitura è una semplicissima crema di Nutella e panna montata. Il risultato? Di una golosità unica: ecco la preparazione passo per passo!

Pan di spagna al cacao
Pan di spagna al cacao

Ingredienti

Per la base

  • Cioccolato fondente – 250 g
  • Latte intero – 100 ml
  • Burro – 100 g
  • Zucchero semolato – 100 g
  • Farina 00 – 200 g
  • Lievito per dolci – 1 bustina
  • Uova – 4
  • Sale fino – 1 pizzico

Per la crema

  • Nutella – 400 g
  • Panna fresca – 250 ml

Per completare

  • Latte intero – q.b.
  • Riccioli di cioccolato fondente – q.b.

Preparazione

Torta nutellotta di Anna Moroni

1

Per preparare la torta nutellotta iniziate facendo sciogliere in un pentolino burro e cioccolato tritato al coltello con il latte.

2

Separate i tuorli dagli albumi e in una terrina montate i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso. A parte, invece, montate gli albumi a neve ben ferma.

3

Aggiungete al composto di tuorli e zucchero il cioccolato ormai fuso poi unitevi la farina, il lievito per dolci e il sale. Incorporate gli albumi mescolando dall’alto verso il basso in modo da non smontare il composto.

4

Versate il tutto all’interno di una tortiera da 24 cm di diametro foderata con carta forno. Infornate in forno giù caldo a 180°C per 30 minuti. A cottura ultimata togliete dal forno e lasciate raffreddare completamente la torta.

5

Nel frattempo dedicatevi alla preparazione della farcitura: montate la panna aggiungendo la Nutella un po’ alla volta.

6

Tagliate la torta a metà in modo da ottenere due dischi sovrapponibili. Bagnate leggermente la base con un po’ di latte e farcite con 3/4 di crema a base di panna e nutella. Coprite con il secondo disco e coprite tutta la superficie e i lati della torta con il resto della crema.

7

Decorate la torta al cioccolato con i riccioli e conservate in frigorifero fino al momento di servire.

Vi consigliamo di provare anche un altro dolce strepitoso farcito con la crema di nocciole per eccellenza: il rotolo alla Nutella.

Una precisazione, la ricetta di Anna Moroni è diversa da quella tradizionale napoletana, nata presso la pasticceria Bellavia nella crema di farcitura: la ricetta partenopea infatti è a base di mascarpone e nutella.

Conservazione

Consigliamo di conservare la torta al massimo 2-3 giorni in frigorifero, sotto una campana per dolci in modo che non si alteri il gusto della crema e il dolce rimanga bello morbido. Sconsigliamo la congelazione in freezer.

Leggi anche
Ecco 10 ricette con la Nutella per dei fantastici dolcetti fatti in casa
3.4/5 (7 Recensioni)

Riproduzione riservata © 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 22 Febbraio 2025 8:16

I commenti dei nostri lettori

0 Commenti
Più vecchi
Più recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Batsoà, le “calze di seta” della cucina piemontese