Come fare gli gnocchi di zucca: ricetta e come condirli
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Come Fare
4.4/5 (5 Recensioni)

Gnocchi di zucca

  • facile
  • 4
  • 40 min
  • 30 min

Gli gnocchi con la zucca fatti in casa sono favolosi: un primo piatto colorato e anche divertente da preparare.

Se siete in cerca di un piatto memorabile, che delizi i vostri ospiti, ma soprattutto che sia facile da fare in casa, gli gnocchi di zucca sono la soluzione. Morbidi, saporiti, colorati e fantastici anche solo alla vista: vedrete che figurone vi faranno fare!

Oggi faremo degli gnocchetti di zucca senza patate, e poi vedremo qualche suggerimento per condirli al meglio. Cominciamo subito, con tutti i passaggi e la videoricetta!

Gnocchi di zucca
Gnocchi di zucca

Ingredienti

Per gli gnocchi di zucca

  • Zucca (pulita) – 500 g
  • Farina 0 – 100 g
  • Uova – 1
  • Sale fino – q.b.

Per condire

  • Salvia – 8 foglie
  • Burro – 100 g
  • Pepe nero – q.b.
  • Formaggio grattugiato – q.b.

Preparazione

Gnocchi di zucca

1

Prima di tutto, tagliate la zucca in grossi pezzettoni, rimuovete i semi interni e avvolgeteli dentro dei fogli di stagnola. Cuocete in forno a 200°C per circa 30 minuti. Tanto dipenderà dal tipo di zucca, se non risulta morbida e facile da trapassare con i rebbi di una forchetta lasciatela ancora in forno per il tempo necessario.

Cuocere zucca per preparare gli gnocchi
2

Una volta fatto, prendete i pezzi di zucca ed estraetene la polpa, poi schiacciatela riducendola a una sorta di purea.

Purea di zucca per gnocchi
3

A questo punto impastate la polpa ancora calda con la farina, un pizzico di sale e un uovo, e lavorate il composto fino a che non sarà bello morbido e compatto.

Impasto per gnocchi di zucca
4

Formate con le mani dei salamini e poi tagliateli dando ai vostri gnocchetti la forma che preferite.

Tagliare gnocchi di zucca
5

La cottura degli gnocchi è molto semplice: acqua bollente salata per pochi minuti, il tempo che salgano a galla.

Cuocere gnocchi di zucca

Come condire gli gnocchi di zucca

Il condimento per gli gnocchi di zucca è una parte fondamentale per la ben riuscita di questo piatto. Certo, non ci sono limiti e potete utilizzare qualsiasi sugo o salsa vogliate, ma noi vi consigliamo di servirli con burro, salvia e formaggio grattugiato. Ecco come fare!

    Condire gnocchi di zucca

    1. Prima di tutto, fate scaldare il burro in padella finché non sarà sciolto con una fogliolina di salvia.
    2. Una volta che sarà bello liquido, spegnete e lasciate da parte.
    3. Scolate gli gnocchi direttamente in padella con una schiumarola e saltate con pepe, formaggio e un mestolino di acqua di cottura. Buon appetito!

    Provate anche tutte le nostre ricette con la zucca: davvero squisite!

    Conservazione

    Se doveste avanzare un po’ di gnocchi potete conservarli per 1 giorno in un contenitore in frigorifero, con coperchio, e scaldarli in padella con un filo di burro prima di servirli. Se avete utilizzato tutti ingredienti freschi potete anche congelare gli gnocchi in freezer. Per farlo riponeteli in un tagliere, metteteli in congelatore e solo dopo raccoglieteli in una busta gelo in modo che non si attacchino tra loro.

    Leggi anche
    Mettiamo le mani in pasta! Ecco come fare gli gnocchi di patate
    4.4/5 (5 Recensioni)

    Riproduzione riservata © 2025 - PC

    ultimo aggiornamento: 30 Agosto 2025 11:45

    I commenti dei nostri lettori

    0 Commenti
    Più vecchi
    Più recenti
    Feedback in Linea
    Visualizza tutti i commenti

    Brodetto alla vastese