Vediamo come preparare le schiacciatine mantovane facili e gustose e perfette per arricchire il vostro cestino del pane.
Le schiacciatine mantovane sono una via di mezzo tra una schiacciata e una focaccia. Della prima hanno lo spessore ridotto e la croccantezza, mentre della seconda la forma e l’alveolatura. Sono ottime da sole, come sostituto del pane, oppure come merenda dei più piccoli.
A rendere questa ricetta così particolare è la presenza dello strutto. È proprio questo ingrediente così desueto a dare a queste focaccine il loro particolare sapore. Noi vi consigliamo di non modificare la ricetta e mantenervi sulla linea tradizionale tuttavia, se proprio non volete utilizzare lo strutto, andranno benissimo anche burro o olio. Ma vediamo tutti i passaggi per preparare l’anche detta chisolina.

Come preparare la ricetta delle schiacciatine mantovane
- Versate in una ciotola l’acqua tiepida e fatevi sciogliere il lievito prima di cominciare ad aggiungere poco per volta la farina, poi lo strutto e solo in ultimo il sale. Impastate dapprima con un cucchiaio poi finitelo di lavorare a mano sulla spianatoia in modo da ottenere un panetto.
- Lasciatelo lievitare nel forno spento con la luce accesa fino al raddoppio (circa 2-3 ore) poi dividetelo in 4 parti uguali. Rimetteteli a lievitare sempre in forno per 30-40 minuti.
- Stendete poi ciascun panetto nella teglia del forno oliata fino a raggiungere mezzo centimetro di spessore. Con le dita formate le caratteristiche fossette e spennellatele poi con altro olio. Lasciate lievitare per 20 minuti quindi infornate a 220°C per 5-10 minuti fino a che non risulteranno belle dorate.
Se cercate altre ricette facili e veloci di questo tipo vi consigliamo di provare le nostre focaccine fatte in casa.
Conservazione
Le schiacciatine mantovane si conservano in un sacchetto di carta fino a una settimana.
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2023 - PC