Ecco la ricetta degli scones all’arancia, morbidi e profumati dolcetti da accompagnare al tè e non solo: una versione alternativa dei classici dolcetti scozzesi.
Gli scones sono dei morbidi panini, tipici scozzesi, che possono essere preparati sia dolci sia salati. Generalmente vengono farciti con confetture o creme di formaggi, oggi vi proponiamo gli scones all’arancia, glassati con zucchero a velo e decorati con arance rosse. I dolcetti preparati seguendo questa ricetta possono essere conservati all’interno di una scatola di latta per 3-4 giorni al massimo. Vediamo ora tutti i passaggi della ricetta.
Ingredienti per preparare gli scones all’arancia (per 4 persone)
- 270 g di farina
- 60 g di zucchero
- 60 g di burro
- 1/2 bustina di lievito per dolci
- una puntina di bicarbonato
- una bustina di vanillina
- scorza di due arance
- 210 ml di panna fresca
- 40 ml di succo d’arancia
Per la decorazione:
- zucchero a velo q.b.
- acqua q.b.
- 1 arancia rossa
DIFFICOLTA’: 1 | TEMPO DI COTTURA: 20′ | TEMPO DI PREPARAZIONE: 30′

Preparazione degli scones dolci all’arancia
Per preparare gli scones all’arancia iniziate mescolando la panna con il succo d’arancia e tenete da parte. Ponete nella planetaria la farina, il burro, lo zucchero, il lievito, la vanillina, la scorza grattugiata delle arance e il bicarbonato. Mescolate in modo da ottenere un composto “sbricioloso” poi unite la panna e lavorate fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Trasferite l’impasto su di un tagliere infarinato e stendete l’impasto cercando di formare un disco di circa 20 cm di diametro. Dividete in 8 spicchi poi trasferiteli su di una teglia foderata con carta da forno. Infornate in forno già caldo a 180 °C per 18/20 minuti poi togliete dal forno e lasciate raffreddare.
Nel frattempo preparate la glassa mescolando lo zucchero a velo con l’acqua e tagliate l’arancia rossa a fettine. Decorate gli scones ormai freddi con la glassa e le fettine di arancia rossa rossa e lasciate solidificare prima di servire.
In alternativa vi consiglio di provare gli scones dolci con uvetta e pinoli.
FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/455426581051312080/
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2022 - PC