I tajarin al tartufo bianco sono un primo piatto raffinato tipico della cultura piemontese, ideale per ogni occasione e facile da fare.

Oggi prepariamo dei deliziosi tajarin al tartufo bianco, una ricetta dal sapore raffinato e che sicuramente stupirà tutti i vostri ospiti a cena. Per questa ricetta utilizzeremo i tajarin, nome con cui vengono chiamati i tagliolini in Piemonte, e che andremo a condire con una semplice salsa al burro e aromatizzata al Tartufo Bianco d’Alba, prodotto dell’eccellenza italiana, direttamente dalle Langhe piemontesi. Provate anche voi a preparare questa deliziosa pasta al tartufo, semplice da fare ma di grande effetto!

Ingredienti per la ricetta dei tagliolini al tartufo bianco (per 4 persone)

  • 400 gr di tajarin
  • 90 gr di tartufo bianco
  • 60 gr di burro
  • 1 spicchio d’aglio
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale q.b

DIFFICOLTA’: 1 | TEMPO DI COTTURA: 10′ | TEMPO DI PREPARAZIONE: 10′

Tajarin al tartufo
FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/352477108328238789/

10 ricette detox per tornare in forma

Preparazione dei tajarin al tartufo

Cominciate pulendo i tartufi, spazzolandoli con un pennellino da cucina per rimuovere i residui terrosi sulla superficie e lavandolo sotto acqua corrente. Nel frattempo, in una padella fate scaldare uno spicchio d’aglio con il burro e un cucchiaio di olio extravergine.

Quando il burro sarà fuso e ben imbrunito, rimuovete lo spicchio d’aglio e mettete già in padella alcune fettine di tartufo tagliato sottile.

Cuocete i tagliolini in acqua bollente salata, e una volta che saranno quasi pronti scolateli direttamente in padella con mezzo mestolo di acqua di cottura. Mantecate in padella per qualche minuto e lasciatel insaporire per bene la pasta. Una volta pronta, servitela in un piatto con abbondanti scaglie di tartufo bianco grattugiate all’istante.

I tajarin al tartufo sono pronti per essere serviti sulla vostra tavola. Buon appetito!

E se vi è piaciuta questa pasta tipicamente piemontese e volete scoprire altre ricette con il tartufo bianco, provate anche la nostra fonduta di tartufo: golosa e ideale per una cena conviviale!

FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/352477108328238789/

0/5 (0 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - PC

Cucina italiana

ultimo aggiornamento: 21-12-2017


Peperoni in bagna cauda piemontese: la ricetta tradizionale

Insalata tiepida di azuki con radicchio e glassa di aceto balsamico: un piatto vegano