Ingredienti
Simili per forma alla versione tradizionale, i taralli dolci sono perfetti per una pausa golosa: ecco la ricetta per prepararli con la glassa allo zucchero.
I taralli dolci sono una ricetta tipica del centro-sud Italia. Cโรจ da dire perรฒ che dei taralli tradizionali richiamano solo la forma. La consistenza infatti รจ piรน simile a quella di una pasta frolla e, a completare e arricchire il tutto, troviamo la glassa allo zucchero.
Se vi state chiedendo qual รจ il momento migliore per gustarli non cโรจ una risposta: sono ottimi a colazione, inzuppati nel te o nel latte, ma anche come dolcetto da fine pasto. Il loro profumo richiama alla mente cibi genuini e sono certa che al primo assaggio vi conquisteranno.

Come preparare la ricetta dei taralli dolci
Per la perfetta riuscita dei taralli non occorrono particolari accortezze. Difatti parliamo di una ricetta semplice, preparata dalle massaie in quattro e quattro otto.
- Mettete in una ciotola le uova con lโolio, il sale e il bicarbonato che sarร il sostituto del lievito e sbattete in modo da creare un composto omogeneo.
- Unite quindi la farina setacciata e mescolate, prima con un cucchiaio di legno poi a mano.
- Trasferite lโimpasto sulla spianatoia e lavoratelo energicamente finchรฉ non sarร liscio e omogeneo.
- Prelevate poi delle porzioni di impasto, dategli la forma di un filoncino e poi chiudetelo a corona, dandogli la caratteristica forma.
- Portate a bollore una pentola con dellโacqua, immergete i taralli e scolateli solo quando torneranno a galla.
- Lasciateli raffreddare e asciugare su un canovaccio pulito prima di cuocerli 25 minuti a 200ยฐC.
- Nel frattempo preparate la glassa sciogliendo lo zucchero nellโacqua. Mettetelo in un padellino e portatelo a 110ยฐC (misurate la temperatura con un termometro da cucina). Frullatelo poi con un mixer a immersione finchรฉ non risulterร chiaro e liscio.
- Una volta pronti, intingete i taralli nella glassa e adagiateli su una teglia foderata di carta forno a raffreddare.