Ingredienti:
• 180 g di farina
• 230 g di zucchero
• 3 uova
• 180 g di burro
• 60 g di latte
• 50 g di cacao amaro
• 1 bustina di lievito per dolci
• zucchero a velo q.b.
difficoltà: facile
persone: 8
preparazione: 10 min
cottura: 40 min

Soffice, leggera e dall’intenso sapore di cioccolato, la torta nuvola nera è perfetta per la colazione e la merenda. Ecco come si prepara.

Al primo sguardo, la torta nuvola nera sembra una qualsiasi torta al cioccolato, ma è all’assaggio che si rivela per tutta la sua bontà. Leggera ma allo stesso tempo “cioccolatosa“, questa ricetta è perfetta per gli amanti del cioccolato e per tutti coloro che a colazione o dopo cena hanno bisogno di qualcosa di dolce per sentirsi sazi e appagati.

Il bello della torta nuvola nera poi è che si prepara in un attimo, senza particolari procedimenti. Gli ingredienti che la compongono sono i più naturali possibili e con tutta probabilità sono già nella vostra dispensa. Non vi resta che armarvi di fruste elettriche e preparare una delle più golose varianti di torta al cioccolato. Pronti a mettervi all’opera?

Torta nuvola nera
Torta nuvola nera

10 ricette detox per tornare in forma

Come preparare la ricetta della torta nuvola nera

  1. Rompete le uova in una ciotola, unite lo zucchero e lavorate il tutto con le fruste elettriche fino a che non risulterà chiaro e spumoso.
  2. Unite il burro a tocchetti dopo averlo tenuto a temperatura ambiente per un paio di ore. Deve avere la consistenza di una pomata.
  3. Quando l’ingrediente precedente si sarà amalgamato, è il turno del latte, da versare sempre a filo.
  4. Proseguite poi, nell’ordine, con la farina, il cacao e il lievito setacciati.
  5. Una volta ottenuto un impasto omogeneo, versatelo in uno stampo di 24-26 cm di diametro, rivestito di carta forno oppure imburrato e infarinato.
  6. Cuocete la torta a 160°C per 40 minuti, facendo la prova stecchino prima di sfornare. Inserito al centro del dolce deve uscirne completamente asciutto. In caso contrario proseguite la cottura per altri 5 minuti e ripetete la verifica.
  7. Servitela una volta che si sarà raffreddata del tutto, completando a piacere con una spolverata di zucchero a velo.

Potete preparare anche la torta nuvola nera senza glutine sostituendo la farina con la fecola di patate (o un mix gluten free per dolci) in pari quantità. È anche possibile realizzare la torta nuvola nera senza burro unendo 140 g di olio di semi. In entrambi i casi otterrete un ottimo dolce.

Vi consigliamo poi di provare anche la nostra torta al cioccolato: rimarrete stupiti e incantati dalla sua bontà!

Conservazione

La torta nuvola nera si conserva a lungo sotto una campana per dolci: dopo una settimana sarà ancora sofficissima, quasi come appena fatta.

4.3/5 (4 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - PC

Ricette al forno Torte

ultimo aggiornamento: 07-05-2023


Pollo al curry con riso basmati: la foto e videoricetta del piatto orientale!

Cuciniamo una golosa torta salata con asparagi e ricotta