Ghiaccia reale con il Bimby: la ricetta super veloce
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Dolci e Dessert
4/5 (1 Recensione)

Come realizzare la ghiaccia reale con il Bimby

  • facile
  • 6
  • 3 min
  • 2 min
ghiaccia reale bimby

La ghiaccia reale con il Bimby si prepara facilmente e in pochi minuti: ecco tutti i passaggi per ottenere una glassa densa al punto giusto per decorare torte e biscotti.

Preparare la ghiaccia reale con il Bimby significa creare in pochissimo tempo una glassa perfetta da utlizzare in pasticceria, decorando torte, biscotti, cupcakes e molti altri dolci.

È una delle ricette per Bimby più immediate e versatili, da mettere in pratica per rendere ogni dolce fatto in casa ancora più raffinato semplicemente utilizzando albumi, zucchero a velo e succo di limone, tre ingredienti comuni che insieme danno vita a una glassa davvero impeccabile!

Esattamente come la ghiaccia reale preparata manualmente senza Bimby, potete spalmarla sulle preparazioni da decorare usando una comune spatola, ricoprendole interamente o solo in superficie, oppure versarla all’interno di una sac à poche per dosarla con cura in modo meticoloso.

In ogni caso, il segreto per guarnire con la ghiaccia reale in modo perfetto è utilizzarla subito dopo averla preparata, evitando che si solidifichi al contatto con l’aria. 

Decorazione con la ghiaccia reale
Decorazione con la ghiaccia reale – primochef.it

Ingredienti

Ghiaccia reale

  • Albumi – 50 g
  • Zucchero a velo – 280 g
  • Succo di limone – 1 cucchiaio
  • Coloranti alimentari – (facoltativi)

Preparazione

Ghiaccia reale con il Bimby

1

Preparate il Bimby posizionando la farfalla e versando nel boccale gli albumi (preferibilmente pastorizzati) e il succo di limone.

2

Montate il tutto a velocità 4 e a 37°C per 2 minuti.

3

Trascorso questo tempo, smontate la farfalla e aggiungete lo zucchero a velo lavorando il tutto per altri 2 minuti ma a velocità 3.

4

Riaprite il Bimby e prelevate la ghiaccia reale, che a questo punto è pronta per essere utilizzata.

5

Se desiderate creare una ghiaccia colorata, potete aggiungere a tutto i composto o solo a una parte qualche goccia di colorante alimentare in gel, o un pizzico di quello in polvere.

In questo video potete vedere il Bimby in azione per la preparazione della ghiaccia reale utilizzata per guarnire una torta (viene tuttavia utilizzato lo zucchero semolato, povlerizzato con il Bimby).

Differenza tra ghiaccia reale e glassa all’acqua

Ghiaccia reale (o royal icing) e glassa all’acqua hanno un ingrediente in comune: lo zucchero a velo. A distinguere, invece, è l’utilizzo rispettivamente dell’albume e dell’acqua. Una differenza che si manifesta soprattutto nella consistenza dei due composti, maggiormente denso nel caso della ghiaccia e più liquido per la glassa.

Conservazione

Per conservare al meglio la ghiaccia reale è preferibile versarla nella sac à poche chiudendola per bene. In questo modo, se ben riposta in frigorifero, si manterrà fino a 4 giorni.

La ghiaccia reale è perfetta per decorare biscotti fatti in casa: qui trovate anche la nostra ricetta della pasta frolla con il Bimby.

4/5 (1 Recensione)

Riproduzione riservata © 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 2 Luglio 2025 12:13

I commenti dei nostri lettori

0 Commenti
Più vecchi
Più recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Dei soffici muffin pere e cioccolato senza glutine da fare in 15 minuti!