La torta senza glutine alla confettura di fragole è un dolce morbido, facile da preparare e perfetto per la prima colazione. Ecco la ricetta per celiaci passo per passo!
Basta poco per realizzare questa torta senza glutine con farina di amaranto e confettura di fragole, un dolce semplice, morbido e golosissimo. La farina di amaranto dà alla torta un gusto piuttosto rustico che ben si abbina alla dolcezza della confettura di fragole e, in più, rende questo dolce perfetto per i celiaci, per chi è intollerante al glutine o per chi semplicemente vuole provare qualcosa di diverso dal solito.
Ecco tutti i passaggi della preparazione!

Preparazione della torta con farina di amaranto e fragole
- Per prima cosa, fate fondere il burro in un pentolino a fiamma bassa, poi spegnete il fuoco e lasciate intiepidire.
- Nel frattempo, montate le uova con lo zucchero e quando il composto sarà bello spumoso, unite anche la farina di amaranto e il lievito un po’ alla volta.
- Amalgamate bene e solo a questo punto unite anche il latte e il burro ormai tiepido.
- Versate l’impasto così ottenuto all’interno di una tortiera foderata con carta da forno, livellate bene con una spatola e infornate in forno già caldo a 180°C per 40-45 minuti.
- Verificate la cottura facendo la prova dello stecchino: se esce asciutto la torta è pronta per essere sfornata. Togliete dal forno e fate raffreddare completamente prima di decorare con la confettura di fragole e con lo zucchero a velo.
Se volete preparare tutto da zero perché non realizzare anche la marmellata di fragole?! La ricetta è semplicissima e vi renderà molto soddisfatti del risultato.
Conservazione
La torta preparata seguendo questa ricetta può essere conservata per 3-4 giorni all’interno di un contenitore ermetico. Evitate di aggiungere la marmellata se sapete che non la mangerete subito, aprite il vasetto solo poco prima di servirla e aggiungetene una cucchiaiata generosa per ogni fetta.
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2022 - PC