Vellutata di ceci e carciofi: la ricetta facile per preparare un piatto unico sano e genuino. Ecco come realizzarla!
La vellutata di ceci e carciofi è un buonissimo primo piatto o piatto unico che potete servire sia per pranzo che per cena. Ottimo con l’aggiunta di crostini di pane croccante o al naturale solo con legumi e verdure. Per insaporire la vostra vellutata potete aggiungere del curry o della paprika in polvere.
La vellutata preparata seguendo questa ricetta può essere conservata in frigorifero al massimo per 2-3 giorni. Vediamo subito tutti i passaggi della preparazione.
Ingredienti per preparare la vellutata di ceci e carciofi (per 4 persone)
- 400 g di ceci
- 8 carciofi
- 1 spicchio d’aglio
- 1 scalogno
- rosmarino q.b.
- sale q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
- crostini di pane q.b.
DIFFICOLTA’: 1 | TEMPO DI COTTURA: 90′ | TEMPO DI PREPARAZIONE: 20′ + il tempo di ammollo

Preparazione della crema di carciofi e ceci
Per preparare la vellutata, iniziate sciacquando i ceci sotto acqua corrente poi metteteli in ammollo in una ciotola di acqua fredda per una notte intera. Il giorno dopo scolate i ceci, sbucciate lo scalogno, affettatelo sottilmente e fatelo rosolare in una casseruola con l’olio, il rosmarino e l’aglio.
Pulite i carciofi, tagliateli a spicchietti e metteteli in una ciotola con acqua e succo di limone o aceto. Fate insaporire i ceci con l’aglio e la cipolla poi coprite con l’acqua e fate cuocere per 90 minuti. In un’altra padella fate rosolare i carciofi con un filo d’olio.
Quando i ceci risulteranno belli morbidi spegnete il fuoco, togliete l’aglio e il rosmarino, aggiustate di sale e unite i 3/4 dei carciofi e frullate con un frullatore ad immersione in modo da ottenere una crema omogenea.
Servite la passata di ceci e carciofi ben calda e decorate con i carciofi tenuti da parte e crostini di pane croccanti.
In alternativa vi consiglio di provare il carpaccio di carciofi con grana e melograno.
FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/327073991668750387/
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2022 - PC