Insalata di farro estiva con verdure: la ricetta perfetta
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Cucina Naturale
3.3/5 (4 Recensioni)

Insalata di farro estiva

  • facile
  • 4
  • 20 min
  • 40 min
  • 256
insalata di farro

L’insalata di farro è un piatto unico perfetto da servire come sostituto della pasta o della classica insalata di riso.

Durante la stagione estiva si ha più voglia di piatti unici freschi e semplici da preparare. In questi casi un’ottima alternativa alla pasta fredda o alla ben più nota insalata di riso è l’insalata di farro estiva. Il farro, come altri cereali di questo tipo, ben si presta a questo genere di preparazioni. Per questa variante estiva abbiamo utilizzato verdure di stagione come pomodori, peperoni, zucchine e melanzane.

Chiaramente potete utilizzare gli ingredienti che preferite, variandone anche le proporzioni, oppure aggiungendone altri per rendere il piatto più ricco e nutriente. Per un tocco di colore e di dolcezza noi abbiamo utilizzato anche il mais in scatola, ma sentitevi liberi di sperimentare.

Ottima anche l’idea di aumentare l’apporto proteico del piatto aggiungendo dei ceci, come in questa ricetta, oppure della mozzarella e del tonno, per una variante più sostanziosa. Ottima anche l’insalata di farro con gamberetti, leggera e delicata è ottima da gustare in spiaggia o nelle gite fuori porta.

Noi l’insalata di farro l’abbiamo preparata davvero in moltissimi modi e, soprattutto ora che al supermercato si può trovare anche quello a cottura rapida, non ci sono davvero più scuse per provarlo. Già perché fino a qualche tempo fa si trovava solo il chicco vero e proprio i cui tempi di cottura rasentavano i 40 minuti: è del tutto naturale quindi che in estate sia un po’ un deterrente!

Ciotola in legno con chicchi e spighe di farro
Farro da cuocere – primochef.it

Ingredienti

Per l’insalata di farro

  • Farro – 250 g
  • Melanzana – 1
  • Peperone rosso – 1
  • Zucchine – 2
  • Basilico fresco – 1 mazzetto
  • Mais in scatola – 1 lattina piccola
  • Pomodorini – 100 g
  • Olio extravergine di oliva – q.b.
  • Sale fino – q.b.
  • Pepe – q.b.

Preparazione

Insalata di farro e verdure

1

Per preparare l’insalata con farro estiva iniziate sciacquando accuratamente il farro sotto acqua corrente fredda fino a quando l’acqua non risulterà bella limpida. Ponete una pentola d’acqua sul fuoco, portate a ebollizione, salate e fate cuocere il farro per il tempo indicato nella confezione. Tenete presente che il farro decorticato necessita di ammollo e ha un’ora di cottura; il farro perlato non necessita ammollo e cuoce in 30-40 minuti; per il farro a cottura rapida fate riferimento alla confezione.

2

Nel frattempo preparate le verdure. Lavatele accuratamente e pulitele prima di ridurre melanzane, peperoni e zucchine a dadini e tagliare i pomodorini in quattro.

3

Scaldate un giro di olio in una padella e cuocete tutte le verdure tranne i pomodorini per circa 10 minuti. Aggiustate di sale e pepe. A cottura ultimata profumate con il basilico fresco spezzettato con le mani.

4

Scolate il farro e passatelo sotto acqua corrente fredda in modo da bloccare immediatamente la cottura. Trasferitelo in una ciotola capiente, unite le verdure, i pomodorini, il mais ben sgocciolato e condite con olio extravergine di oliva e mescolate in modo da amalgamare tutti gli ingredienti. Lasciate riposare in frigorifero fino al momento di servire.

Varianti

Le verdure presenti nell’insalata di farro estiva sono a vostra scelta, come specificato nell’introduzione. Di conseguenza potete anche optare per tipologie che non richiedono cottura così da rendere la preparazione ancor più immediata. Via libera poi all’aggiunta di formaggio a dadini (mozzarella, provolone o asiago), tonno in scatola o würstel a rondelle. Ecco alcuni suggerimenti per realizzare abbinamenti semplici ma gustosi:

  • pomodorini, mozzarella e basilico, tutto a crudo e perfetto quando siete di corsa. Ottima anche l’idea di aggiungere della rucola spezzettata con le mani;
  • peperoni, pomodorini, mais, formaggio a pasta soda (mozzarella per pizza, provolone, asiago, Galbanino o simili) e tonno, tutto a crudo;
  • prosciutto cotto e formaggio a dadini, magari arricchendo poi il tutto con qualche cucchiaio di maionese fatta in casa;
  • pomodori secchi, olive taggiasche, cipollotti a rondelle, tonno e origano.

Conservazione

Conservate questa insalata veloce in frigorifero per massimo 2 giorni all’interno di un contenitore ermetico.

Leggi anche
Insalata tiepida di farro, peperoni e semi di girasole

3.3/5 (4 Recensioni)

Riproduzione riservata © 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 5 Giugno 2025 11:21

I commenti dei nostri lettori

0 Commenti
Più vecchi
Più recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Liquore di albicocche