Ecco un secondo fresco e goloso, da gustare anche come antipasto: fesa di tacchino con julienne di verza e maionese al curry.
La fesa di tacchino con julienne di verza e maionese al curry puรฒ essere proposta sia come secondo piatto che come ricco antipasto per un pranzo o una cena di carne.
La fesa di tacchino, che vi consigliamo di farvi affettare al banco salumi (anzichรฉ comprarla nelle confezioni giร pronte), sarร arricchita da una insalatina di cavolo verza, che รจ di stagione anche adesso, in autunno. A condimento del tutto cโรจ una maionese al curry che potrete preparare in casa oppure arricchendo con questo mix di spezie la maionese confezionata, anche se il sapore ne risulterร diverso.
DIFFICOLTร: 1
COTTURA: /
TEMPO DI PREPARAZIONE: 30โฒ
INGREDIENTI: *4 persone*
- 16-20 fette di fesa di tacchino
- verza
- 2 tuorli
- 250 ml di olio di semi di girasole
- 1 limone (succo)
- sale fino q.b.
- 1/2 cucchiaino di curry
PREPARAZIONE:
Per preparare la vostra fesa di tacchino con julienne di verza e maionese al curry, cominciate a preparare il condimento, ovvero la maionese al curry.
Rompete le uova (che dovranno essere a temperatura ambiente, quindi uscitele dal frigo per tempo), conservando solo i tuorli. Salate i tuorli, aggiungete il curry e poi cominciate a lavorarli in una ciotola con uno sbattitore elettrico a velocitร media. A questo punto versate anche lโolio di semi di girasole, a filo, e non smettete mai di lavorare il composto, finchรฉ non risulterร bello cremoso e vellutato. A questo punto potete aggiungere il succo di limone, meglio ancora se filtrato.
Fate riposare la maionese in frigo.
Lavate per bene la verza e riducetela a striscioline sottili. Disponete questa insalatina cosรฌ ottenuta sulle fette di fesa di tacchino. Adesso potete decorare e condire il tutto con la maionese al curry.
Servite la vostra fesa di tacchino con julienne di verza e maionese al curry.
Leggi anche: Tacchino con salsa al limone e melagrana
BUON APPETITO!
Fonte foto: Flickr