Un antipasto raffinato, dal sapore gourmet: capesante su vellutata di finocchi al profumo di arancia.
Le capesante su vellutata di finocchi al profumo di arancia si faranno amare, con il loro sapore delicato e quellโaroma di agrumi che darร un tocco davvero originale e gradevole al gusto.
Preparare le capesante รจ molto facile, e non richiede molto tempo. Questa preparazione puรฒ essere una entrรฉe ideale per una cena a base di pesce, e basterร impiattare con cura per avere una portata degna di un ristorante.
DIFFICOLTร: 1
COTTURA: 40โฒ
TEMPO DI PREPARAZIONE: 30โฒ
INGREDIENTI: *4 persone*
- 4 capesante grandi o 12 piccole
- 2 finocchi
- 2 patate medio-piccole
- 2 arance
- olio extra vergine di oliva
- mezzo limone
- sale fino
- aneto
- burro q.b.
PREPARAZIONE:
Per preparare le vostre capesante su vellutata di finocchi al profumo di arancia, cominciate a lavare ed affettare sia i finocchi che le patate sbucciate. Fateli cuocere in acqua con del sale grosso, per circa 20 minuti.
Pulite le capesante togliendole dal loro guscio con un coltellino. Separate la noce dal corallo e poi sciacquate le capesante sotto lโacqua corrente. Adesso ponetele in una ciotolina e fatele marinare per mezzโora con del succo di limone, olio evo e poco sale.
Fate sciogliere del burro in una padella, e poi mettete a rosolare le capesante, voltandole a metร cottura e aggiustando di sale.
Frullate i finocchi e le patate che avete cotto, insieme a quanto basta della loro acqua di cottura, per avere una vellutata. Adagiate la capasanta su uno specchio di questa crema, decorate con delle fettine di arancia taglia a vivo, un rametto grazioso di aneto e un filo di olio extra vergine di oliva.
Servite le vostre capesante su vellutata di finocchi al profumo di arancia, impiattando con cura.
Leggi anche: Capesante scottate su crema di patate e daikon al profumo di camomilla
BUON APPETITO!
Fonte foto: public domain image