Un secondo piatto o un antipasto dai sapori intensi: aringhe marinate agli agrumi con pepe rosa e finocchi.
Le aringhe marinate agli agrumi con pepe rosa e finocchi sono squisite, e combinano il carattere tipico di questo pesce allโacre dellโarancia e del limone, qui combinati per una esplosione di gusto estivo, che ricorderร a molti il caldo e il sole della Sicilia.
Per dare un tocco di freschezza alle aringhe, cosa cโรจ di meglio di una bella insalatina fatta con dei finocchi crudi, semplicemente tagliati a julienne e conditi con del buon olio extra vergine di oliva? Oltretutto lโautunno รจ la loro stagione.
DIFFICOLTร: 1
COTTURA: /
TEMPO DI PREPARAZIONE: 15โฒ (+ marinatura in frigo)
INGREDIENTI:
- filetti di aringhe affumicate
- 2 arance (succo)
- 1 limone (succo)
- 1 finocchio
- olio extra vergine di oliva
- ciuffetti di aneto
- sale fino q.b.
- pepe rosa in grani
PREPARAZIONE:
Per preparare le vostre aringhe marinate agli agrumi con pepe rosa e finocchi, spremete il succo delle arance e del limone in una ciotola. Aggiungete un poโ di olio extra vergine di oliva, del pepe rosa in grani, pochissimo sale, di ciuffetti di fresco aneto.
Adagiate i filetti di aringa allโinterno della ciotola e lasciateli a marinare per almeno una notte, naturalmente in frigorifero.
Preparate una insalata di finocchi, tagliando lโortaggio alla julienne, aggiustando di sale e poi condendo con dellโolio extra vergine di oliva.
Disponete i filetti di aringa su delle bruschette o sul del pane di frumento, dopo averli scolati dal loro liquido di marinatura, e poi accompagnateli con lโinsalata di finocchi che daranno quella nota gradevole di freschezza al pesce.
Servite le vostre aringhe marinate agli agrumi con pepe rosa e finocchi come secondo o come raffinato aperitivo aromatico o entrรจe per un pranzo o cena a base di pesce.
Seguite i nostri buoni suggerimenti per marinare il salmone
BUON APPETITO!
Fonte foto: Pixabay