Prepariamo oggi un gustoso dessert: la torta meringa con pesche sciroppate per deliziare il palato di coloro che amano sia i dolci che la frutta
Vediamo insieme come preparare un dolce non semplicissimo, ma che di certo allieterร il palato dei vostri ospiti a cena: la torta meringa con pesche sciroppate. La meringa รจ stata inventata nel โ700 da un pasticciere dei sovrani di Francia che proveniva da Meiringen, nei pressi di Berna. Da questa localitร prende il nome proprio la meringa, un dolcetto amato davvero dai golosi di tutto il mondo e che rappresenta spesso la base per realizzare altri dolci piรน complessi, come in questo caso.
DIFFICOLTAโ: 2
COTTURA: 30โ
TEMPO DI PREPARAZIONE: 50โ
INGREDIENTI: * 8 persone *
Per la meringa:
- 120 gr di albumi dโuova
- 120 gr di zucchero
- 150 gr di zucchero a velo
- una bustina di vanillina
- un pizzico di sale
Per la farcitura:
- 600 gr di pesche sciroppate
- 400 gr di panna da montare
- 400 gr di crema pasticciera
- 200 gr di panna montata
- 100 gr di amarene sciroppate
PREPARAZIONE:
Per preparare la meringa montate a neve gli albumi con gli altri ingredienti e, poi, trasferite il composto ottenuto in una tasca da cucina.
Coprite una placca con della carta da forno, formate due dischi di meringa del diametro di 22 cm e mettete in forno giร caldo a 60 gradi. Frullate 200 gr di pesche sciroppate. Montate la panna ed incorporatela nella crema pasticciera.
Unite il frullato di pesche, amalgamate il tutto e conservate il composto nel frigo.
Togliete la meringa dal forno. Appena รจ fredda, farcite il primo disco con la crema e coprite con lโaltro disco di meringa.
La superficie va decorata con la crema rimasta, le pesche tagliate a spicchi e le amarene.
Se siete supergolosi potreste aggiungere anche un tocco di panna alla vostra torta o di gelato alla vaniglia per accompagnarla, mantenendo inalterato il sapore della frutta.
Gustatela a temperatura ambiente o fredda secondo il vostro gradimento.
BUON APPETITO!
FONTE FOTO: PIXABAY