Ingredienti:
• 500 g di colomba
• 250 g di ricotta
• 120 g di latte
• 1 uovo
• scorza di 1 limone
• 15 g di zucchero a velo
• 40 g di cioccolato
difficoltà: facile
persone: 8
preparazione: 15 min
cottura: 25 min

La torta di colomba è la soluzione perfetta per utilizzare gli avanzi del dolce di Pasqua! La ricetta è davvero semplicissima, ve la mostriamo!

Quando arriva la Pasqua, arrivano anche le uova di cioccolato e le colombe a saziare la voglia di dolce delle feste! Due prelibatezze estremamente apprezzate da tutta la famiglia e, quando avanzano, dalle mille possibilità di utilizzo per creare ricette semplici e golose e non buttare via niente. Un esempio perfetto è sicuramente la torta con gli avanzi di colomba: ci vuole davvero poco tempo ed è semplicissima.

Tutti pronti per preparare la torta di colomba, un dolce di riciclo che vi conquisterà? Ecco come si prepara!

10 ricette detox per tornare in forma

Torta di colomba
Torta di colomba

Preparazione della torta di colomba

  1. Prima di tutto togliete l’uvetta e i canditi dalla vostra colomba avanzata e metteteli da parte.
  2. Tagliate la colomba a cubetti e immergetene metà nel latte a temperatura ambiente, in modo che si bagnino per bene.
  3. Prendete una teglia, ricopritela con la carta forno o imburratela e pressate dentro la prima metà della colomba avanzata.
  4. In una terrina unite la ricotta, lo zucchero a velo, la scorza del limone, 1 uovo, metà di uvetta e canditi e il cioccolato (usate quello che preferite, ancora meglio se quello delle uova di Pasqua) e mescolate bene fino a creare una crema.
  5. Stendete la crema sopra lo strato di colomba bagnata nel latte e poi ricopritela con l’altra metà del dolce pasquale.
  6. Prima di infornare a 180° C per circa 25 minuti cospargete sulla superficie quello che rimane dell’uvetta e dei canditi.
  7. Fate attenzione alla cottura, quando la superficie sarà bella dorata potete toglierla dal forno anche se non saranno ancora passati 25 minuti. A questo punto la torta è pronta, lasciatela freddare, aggiungete una spolverata di zucchero a velo e servite a tavola!

Se avete ancora tanto dolce pasquale da “riciclare”, le opzioni sono veramente molte, potete provare ad esempio con il semifreddo alla colomba, fresco e buonissimo!

Spesa intelligente e fake news: scarica QUI la guida per difendersi ai tempi del coronavirus.

0/5 (0 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - PC

Torte

ultimo aggiornamento: 23-04-2020


Scopriamo un pane tipico del Lazio, la ciriola

Delizioso risotto alla curcuma con zucchine: che bontà!