Spaghetti al pesto di finocchi e mandorle: la ricetta della pasta veloce
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Primi Piatti
1/5 (1 Recensione)

Spaghetti al pesto di finocchi e mandorle: deliziosi!

Spaghetti al pesto di finocchi

Spaghetti al pesto di finocchi e mandorle per primi piatti veloci e sfiziosi da alternare ai classici condimenti per la pasta per un pranzo completo ma anche leggero.

Gli spaghetti al pesto di finocchi sono un primo piatto semplice e veloce da preparare, perfetto per chi deve ottimizzare i tempi in cucina poichรฉ il condimento puรฒ essere preparato nello stesso tempo in cui si cuoce la pasta.

Per questa preparazione potete utilizzare i finocchi che trovate ormai disponibili al supermercato in ogni stagione. Se preferite, potete sostituire le mandorle con le nocciole o i pinoli.

Ingredienti per preparare la pasta al pesto di finocchi (per 4 persone)

  • 320 gr di pasta tipo spaghetti
  • 1 finocchio
  • 1 spicchio dโ€™aglio
  • 3 cucchiai di mandorle
  • scorza di limone q.b.
  • 1 cucchiaio di succo di succo di limone
  • acqua q.b.
  • sale q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • pepe q.b.

DIFFICOLTร€: 1 | TEMPO DI COTTURA: 20โ€ฒ | TEMPO DI PREPARAZIONE: 20โ€ฒ

Spaghetti al pesto di finocchi
https://it.pinterest.com/pin/412149803385738652/

Preparazione degli spaghetti al pesto di finocchi

Per preparare gli spaghetti al pesto di finocchi iniziate lavando accuratamente il finocchio. Eliminate la parte esterna piรน dura e tagliate il resto a fettine sottili. Ponete una padella dal fondo spesso sul fuoco, scaldate un filo dโ€™olio extravergine di oliva e aggiungete lโ€™aglio. Fate rosolare per qualche istante poi unite il finocchio tagliato a fettine.

Salate e abbassate il fuoco, poi coprite con il coperchio e proseguite la cottura per 5 minuti. Nel frattempo tostate le mandorle poi tritatele. Quando il finocchio sarร  ben cotto prelevatelo e frullatelo con scorza, succo di limone, olio e acqua quanto basta per ottenere un composto cremoso. Per facilitarvi in questa operazione utilizzate un frullatore ad immersione.

Nel frattempo fate cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata. Scolate al dente e condite con la crema di finocchi. Terminate con le mandorle tostate tritate e un giro dโ€™olio di oliva. Servite immediatamente e buon appetito.

Se questa ricetta vi รจ piaciuta vi consiglio di provare anche quella per preparare lโ€™insalata di finocchi, songino, arance e pistacchi.

FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/412149803385738652/

1/5 (1 Recensione)

Riproduzione riservata ยฉ 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 22 Settembre 2017 12:54

I commenti dei nostri lettori

o
0 Commenti
Piรน vecchi
Piรน recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Ravioli di zucca al vapore: un primo originale