Sciogliere il cioccolato bianco: come farlo correttamente a bagnomaria o nel microonde per ottimi dolci e creme golose.
Chi ama preparare dolci con il cioccolato avrà sicuramente notato che sciogliere il cioccolato bianco è sicuramente più difficile rispetto al cioccolato fondente o al latte. La differenza è data dal fatto che il cioccolato bianco ha un punto di fusione più basso rispetto alle altre tipologie di cioccolato e per questo tende a surriscaldarsi velocemente.
Questo è anche uno dei motivi per cui il metodo più consigliato per sciogliere questo tipo di cioccolato è il bagnomaria. Se, invece, decidete di procedere con il microonde ricordate che il cioccolato bianco scioglie a 44°C. Un altro aspetto fondamentale è la scelta del cioccolato: sceglietene uno di qualità (per esempio il Galak) oppure acquistate direttamente le pastiglie di cioccolato bianco da copertura.

Come sciogliere il cioccolato bianco a bagnomaria
Per il procedimento a bagnomaria iniziate tritando il cioccolato con un coltello. Nel frattempo portate a bollore due dita di acqua in una pentola, facendo però attenzione che l’acqua non entri in contatto con il contenitore in cui farete sciogliere il cioccolato.
Raggiunta l’ebollizione abbassate il fuoco, mettete il cioccolato nel pentolino per il bagnomaria e attendete che inizi a sciogliersi mescolando con una spatola. Quando si sarà sciolto quasi del tutto allontanatevi dal calore e continuate a mescolare.
Come sciogliere il cioccolato bianco nel microonde
Anche in questo caso tritate il cioccolato, impostate la potenza del microonde a 500W e scaldate per 30 secondi, trascorsi i quali togliete il cioccolato dal microonde e mescolate per terminare lo scioglimento. Se necessario fate sciogliere nuovamente per altri trenta secondi facendo però attenzione a non surriscaldarlo.
Grumi? Ecco come riemulsionare il cioccolato
Abbiamo visto come sciogliere bene il cioccolato bianco, ma, con entrambi i procedimenti, se vi siete accorti che il cioccolato tende a diventare grumoso potete ancora rimediare.
Risolverete la situazione aggiungendo una piccola parte di burro, latte tiepido o panna. Questi ingredienti vanno aggiunti alla stessa temperatura del cioccolato poiché aggiungerli freddi potrebbe compromettere ulteriormente il risultato finale.