Ingredienti
Ricetta semplice e veloce per preparare il pesto di zucca e pinoli da utilizzare per condire la pasta o per arricchire crostini e bruschette.
La zucca รจ la protagonista indiscussa dellโautunno ed รจ perfetta per la preparazione sia di piatti salati sia di dolci. Oggi vediamo come preparare un gustosissimo pesto di zucca per condire la pasta o semplicemente da spalmare su crostini o bruschette di pane croccante.
Il pesto preparato seguendo questa ricetta รจ a base di zucca gialla, ma voi potete tranquillamente utilizzare anche la zucca rossa. Se volete, potete utilizzare il pesto subito dopo la preparazione, o conservarlo in frigorifero allโinterno di un contenitore ermetico per un paio di giorni. Potete anche congelarlo allโinterno di pratici contenitori in modo da averlo sempre pronto allโoccorrenza.

Preparazione del pesto di zucca gialla
- Per preparare il pesto di zucca iniziate sbucciando la cipolla, poi affettatela finemente e fatela rosolare a fuoco dolce in padella con un filo dโolio.
- Intanto pulite la zucca, privatela della buccia, dei semi e filamenti interni, poi tagliate la polpa a cubetti.
- Quando la cipolla sarร diventata trasparente unite anche la zucca tagliata a cubetti, salate, pepate, coprite con il coperchio e fate cuocere per 15-20 minuti con un poโ di acqua.
- Quando sarร diventata bella morbida spegnete il fuoco e trasferitela nel bicchiere del mixer con pinoli, parmigiano e prezzemolo.
- Iniziate a frullare aggiungendo olio di oliva a filo allโoccorrenza e frullate fino a quando non avrete ottenuto una crema morbida e omogenea. Il pesto รจ pronto per essere utilizzato.
In alternativa, vi consigliamo di provare a preparare la zucca marinata e tutte le nostre ricette con la zucca.
Conservazione
Come giร accennato, potete conservare il pesto di zucca in frigo per circa 3 giorni: verificate che sia sempre coperto con dellโolio, in modo da evitare la formazione di eventuali muffe. Potete anche congelarlo, giร diviso in monoporzioni: durerร diversi mesi!