Ingredienti:
• 350 g di farina di segale
• 150 g di farina manitoba
• 4 g di lievito di birra disidratato
• 400 ml di acqua tiepida
• 1 cucchiaino di zucchero
• 10 g di sale fino
difficoltà: facile
persone: 4
preparazione: 20 min
cottura: 35 min

Il pane di segale o pane nero è un lievitato aromatico perfetto come sostituto del pane bianco. Ecco come si prepara!

Il pane di segale è un pane dal gusto molto aromatico e dal tipico colore scuro, motivo per cui è anche conosciuto come “pane nero”. Si prepara con un mix di farina di segale e manitoba o farina 0, motivo per cui rispetto al classico pane bianco contiene più fibre ed ha anche un indice glicemico meno elevato rispetto ai classici lievitati a base di farina bianca.

Il pane preparato seguendo questa ricetta può essere conservato al massimo per 2 giorni all’interno di un sacchetto per il pane.

pane di segale
pane di segale

10 ricette detox per tornare in forma

Come fare il pane di segale

  1. Iniziate facendo sciogliere il lievito con 200 g di acqua tiepida. Quando sarà ben sciolto unite lo zucchero e mescolate bene.
  2. Ponete poi le due farine in una ciotola capiente, mescolate bene, unitevi il lievito e lo zucchero sciolti nell’acqua. Iniziate ad impastare, poi unite il resto dell’acqua. Continuate ad impastare in modo da far assorbire tutto il liquido e, quando avrete ottenuto un impasto compatto e omogeneo.
  3. Coprite la ciotola con un panno pulito e lasciate lievitare per un’ora all’interno del forno spento.
  4. Riprendete l’impasto e su un tagliere infarinato lavorate l’impasto in modo da formare una pagnotta. Coprite nuovamente e lasciate lievitare per altre tre ore a temperatura ambiente.
  5. Trascorso questo tempo, infornate in forno già caldo a 220°C e fate cuocere per 35 minuti.
  6. A cottura ultimata togliete il pane dal forno e lasciate rffreddare completamente prima di tagliare a fette e servire.

Vi è piaciuto mettere le mani in pasta? Allora scoprite tutti i segreti del pane fatto in casa!

4/5 (4 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - PC

ultimo aggiornamento: 15-09-2017


Ostriche gratinate al forno, l’antipasto perfetto per una cena di pesce

Ricetta del pesto fatto in casa alla zucca: perfetto per condire la pasta