La ricetta degli gnocchi di barbabietole e patate con pesto di spinaci
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Primi Piatti
2/5 (1 Recensione)

Gnocchi di rapa rossa e patate al pesto di spinaci: primo piatto coi fiocchi!

  • facile
  • 4
  • 40 min
  • 40 min
Gnocchi di barbabietola con pesto di spinaci

Ingredienti

  • 450 g di patate farinose
  • 50 g di barbabietole
  • 150 g di farina 0
  • un pizzico di noce moscata
  • 100 g di spinacini
  • 15 g di grana
  • 15 g di noci
  • 25 ml di olio di oliva
  • aglio q.b.
  • sale q.b.
  • basilico q.b.

Un primo piatto originale e diverso dal solito, perfetto per un pranzo in famiglia o una ricorrenza particolare: gli gnocchi di barbabietola rossa e patate con pesto di spinaci!

Non i soliti gnocchi! Gli gnocchi di barbabietola rossa e patate conditi con un profumato e saporito pesto di spinaci sono un primo piatto raffinato e allo stesso tempo molto gustoso.

Vi consiglio di aggiungere la farina un poโ€™ alla volta, perchรฉ in base alla qualitร  delle patate potrebbe essere necessario aggiungere piรน o meno farina rispetto alla quantitร  indicata. Ecco la ricetta!

Gnocchi di barbabietola con pesto di spinaci
Gnocchi di barbabietola con pesto di spinaci

Preparazione degli gnocchi di barbabietola rossa e patate

  1. Per preparare gli gnocchi di barbabietola rossa e patate iniziate lavando bene le patate senza sbucciarle, poi lessate in acqua bollente non salata fino a quando non saranno ben cotte
  2. Scolate le patate e sbucciatele subito. Schiacciatele e lasciatele riposare per alcuni minuti.
  3. Nel frattempo, sbucciate e frullate le rape precotte. Unitele alle patate schiacciate e insaporite con un pizzico di noce moscata.
  4. Aggiungete la farina un poโ€™ per volta e iniziate a impastare con le mani in modo da formare un panetto compatto.
  5. Lasciate riposare per un paio di minuti, poi spolverate il tagliere con un velo di farina e formate dei cilindri di impasto che poi taglierete in cubetti delle stesse dimensioni.
  6. Utilizzate lโ€™apposito strumento per rigare gli gnocchi, oppure passateli sui rebbi di una forchetta.
  7. Trasferite gli gnocchi su di un vassoio infarinato e poneteli in frigorifero.
  8. Preparate il pesto di spinaci: lavate gli spinacini e cuoceteli a vapore per un paio di minuti.
  9. Dopodichรฉ trasferiteli nel mixer, aggiungete un poโ€™ di aglio, le noci, olio di oliva, il grana grattugiato, qualche foglia di basilico fresco e sale. Frullate fino ad ottenere una salsa cremosa e omogenea.
  10. Fate cuocere gli gnocchi in abbondante acqua salata fino a quando non verranno a galla, poi scolateli e condite con lโ€™olio di oliva e il pesto di spinaci.
Leggi anche
Mettiamo le mani in pasta! Ecco come fare gli gnocchi di patate

Conservazione

Consigliamo di consumare al momento il primo piatto. In alternativa potete congelare gli gnocchi ancora crudi in freezer e conservare il pesto di spinaci per 1-2 giorni in frigorifero, con un abbondante strato di olio.

2/5 (1 Recensione)

Riproduzione riservata ยฉ 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 6 Marzo 2023 13:15

I commenti dei nostri lettori

o
0 Commenti
Piรน vecchi
Piรน recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Tanto gustosi quanto colorati, i biscotti M&Mโ€™s conquistano tutti!